Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

buonaserra.....questa e malmessa dalli scherzi del tempo..... :( si vede un ritrato......abastanza goffu.... :lol: post-22197-0-11283500-1318442153_thumb.j


Inviato

25mm di cerclo,per 6.45 di bronzo....... :huh: grazie d'avanzi per l'aiuto........a prestu..... :) post-22197-0-26583600-1318442306_thumb.j

mi si pare vedere un punzone di contramarca....!


Inviato

Mi sembra che il volto sia coperto da una pelle di leone.


Inviato (modificato)

Salve.

Potrebbe essere un AE Asse emesso dala zecca di Roma per Commodo intorno al 192 d.C.

Al D/ L AEL AVREL COMM AVG P FEL, busto di Commodo come Ercole verso destra con pelle di leone in testa.

Al R/ HERCVL ROMAN AVGV S C, in quattro righe, suddivise a destra e a sinistra della clava di Ercole che sta al centro, il tutto in una corona d'alloro.

Rif.: RIC 644, Cohen 193, BMC 722,725.

Ecco un'immagine della stessa tratta dal web:

post-24898-0-47338500-1318443160_thumb.j

P.S. Scusa Cometronio, ci siamo quasi sovrapposti. :lol:

Modificato da Caio Ottavio
  • Mi piace 1

Inviato

Salve.

Potrebbe essere un AE Asse emesso dala zecca di Roma per Commodo intorno al 192 d.C.

Al D/ L AEL AVREL COMM AVG P FEL, busto di Commodo come Ercole verso destra con pelle di leone in testa.

Al R/ HERCVL ROMAN AVGV S C, in quattro righe, suddivise a destra e a sinistra della clava di Ercole che sta al centro, il tutto in una corona d'alloro.

Rif.: RIC 644, Cohen 193, BMC 722,725.

Ecco un'immagine della stessa tratta dal web:

post-24898-0-47338500-1318443160_thumb.j

P.S. Scusa Cometronio, ci siamo quasi sovrapposti. :lol:

Figurati... infatti anche io pensavo all' iconografia di Commodo che si faceva rappresentare come Ercole (come si evince anche dalla clava al R\)

ma ho pensato: 6,45 non sono un po' pochi per un asse, o rientra?


Inviato (modificato)

Buona domanda. :) Anche io avevo pensato che il peso era un po' calante per essere un asse: tutti gli esemplari che ho visto erano di circa 9,5-10,2 gr.

Il peso della moneta che ho postato, invece, pesa 7,47 gr. e, come puoi vedere, la differenza di peso è minore, quel tanto che basta ad essere giustificata dallo stato di conservazione e dall'usura che presenta la moneta postata da jagd.

Modificato da Caio Ottavio

Inviato

grazie ottavio....ottima identificazione...... :) grazie anche cometrino per la ricerca... :) non avresti mai trovato senza il vostro aiuto.... :D salutoni....alla prossima....... :)


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.