Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

buonaserra a tutti.....una moneta romana di 12,21grs di bronzo,per 27mm di cerclo.....e 2.5mm di spessore....... :D dui ritratti,faccia a faccia...... :) post-22197-0-04241400-1318344642_thumb.j

Modificato da jagd

Inviato (modificato)

dietro....la divinita....con tutti i suoi attributti..... :lol: grazie per ottima classificazione.....a prestu.... :) post-22197-0-09056800-1318344750_thumb.j

nera fume.......

Modificato da jagd

Inviato

Pentassaria

Gordiano III e Tranquillina

Zecca di Odessos in Tracia

Al rovescio, Tyche con timone e cornucopia.

Luigi


Inviato

E' un pentassaria di Gordiano III per Odessos (Moushmov 1697).

Al dritto i ritratti di Gordiano e Tranquillina e legenda (AVT K M ANT GORDIANOC CEB TPANKVLLEINA, copiato e incollato da wildwinds.com), al rovescio la personificazione di Odessos e legenda (ODHCCEITWN).

La E nel campo indica che si tratta di un bronzo da 5 assaria o pentassaria.


Inviato

E' un pentassaria di Gordiano III per Odessos (Moushmov 1697).

Al dritto i ritratti di Gordiano e Tranquillina e legenda (AVT K M ANT GORDIANOC CEB TPANKVLLEINA, copiato e incollato da wildwinds.com), al rovescio la personificazione di Odessos e legenda (ODHCCEITWN).

La E nel campo indica che si tratta di un bronzo da 5 assaria o pentassaria.

Purtroppo hai copiato una descrizione errata.

Non si tratta del Grande Dio Odessos, ma di Tiche, con timone e cornucopia.

AMNG, 1, II nn 2400-2400

Luigi

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)

grazie luigi......con tutti questi dii ti ni sei ritrovato..... :lol: grazie monos.....non eri tanto lontano...... ;) a ringraziavi.....a prestu..... :D

Modificato da jagd

Inviato

Ma che bella, Jean! Sone belle queste monete romane coloniale, uno stile molto semplice!

Saluti.

Alain.


Inviato

ciao alain.....contento sentirti,grazie del complimento.... :D un gran salute.....a prestu :) :)


Inviato

Purtroppo hai copiato una descrizione errata.

Non si tratta del Grande Dio Odessos, ma di Tiche, con timone e cornucopia.

AMNG, 1, II nn 2400-2400

Luigi

Uh, grazie per la correzione!

Mi scuso con Jagd per l'inesattezza...


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.