Vai al contenuto
IGNORED

carino id


Risposte migliori

Inviato

andrea,non si vedono le foto.

ciao


Inviato (modificato)

iugpoy

Modificato da andre97

Inviato

Ciao Andrea :)

E' in bronzo, antico, e davvero molto bello. La patina, poi, è favolosa. oo)

Dalle foto, in proporzione, direi che le misure sono circa 4 cm di lunghezza x 2 di altezza? Se le misure sono più o meno queste direi che potrebbe essere un anello.

Enrico :)


Inviato

altezza2.2 lunghezza siamo sui pssa 5 cm ma penso di no guarda la dentatura che ha 4 denti e dietro nel mezzo c'e un incavo dallo stile ci puo essere un epoca


Inviato

Davvero interessante! oo)

In effetti la lunghezza esclude un anello. I dentelli potevano anche starci perchè spesso gli anelli avevano una piccola decorazione a greca traforata, ma una circonferenza di 5 cm esclude questa idea. Il segno che si vede dietro potrebbe provenire dal colpo che ha piegato il metallo, ma le ipotesi che mi vengono da fare sono 2 e dunque: se il metallo era piegato a formare un cerchio, poteva essere il decoro di un bastone, mentre se era dritto poteva essere il decoro di una fibbia o qualcosa di simile da usare come ornamento.

Purtroppo non si è mai sicuri quando si tenta di fare delle ipotesi circa l'impiego di un decoro, ma il fatto certo è che è davvero un bel decoro in bronzo che, come epoca, farei risalire tra la fine del XV secolo e la prima metà del XVI. Lo stile, infatti, richiama i decori "a grottesca" che erano molto in uso in quel periodo. Escludo un periodo precedente in cui o si utilizzavano decori molto semplici o erano impreziositi da smalti e paste di vetro. La patina indica un'età remota e quindi starei, come datazione, nell'arco di tempo che ho pensato. Qualunque altra idea, però, potrebbe essere interessante. :)

Enrico :)


Inviato

Per come appare nella seconda foto, non potrebbe essere il frammento di una armilla ?

Un bel ritrovamento !


Inviato

Per come appare nella seconda foto, non potrebbe essere il frammento di una armilla ?

In effetti potrebbe provenire da un'armilla. Dal punto di vista stilistico ero rimasto un pò troppo in dubbio dato che quelle di epoca classica hanno solitamente dei decori a forma di serpente o con globetti che richiamano la tecnica della granulazione, ma essendo in bronzo la possibilità potrebbe esserci ed in tal caso il gusto decorativo sarebbe da ricondursi al I secolo d. C. o agli inizi del II, sarebbe da vedere se è compatibile, come possibilità, con il luogo di provenienza.

Enrico :)


Inviato

ragazzi se pensate che sia cosi vecchio tolgo le foto per educazione :)


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.