Vai al contenuto

Risposte migliori

Supporter
Inviato (modificato)

DE GREGE EPICURI

Mi è capitato per la prima volta un denario suberato di Augusto, e ve lo mostro. Pesa 3,0 g. e misura 19 mm.; al diritto l'Ag è in parte conservato, ed il ritratto ha un conio discreto, mentre al rov.della lamina di Ag resta molto poco, e il rame sottostante è abbastanza malritotto. C'è anche un forellino. Si tratta del più comune fra i denari del primo fra gli imperatori, quello con Gaio e Lucio cesari (CL CAESARES AUGUSTI F COS DESIG PRINC IUVENT). Al diritto invece la legenda è: CAESAR AUGUSTUS- DIVI F PATER PATRIAE, qui solo in parte visibile. E' quindi una falsificazione d'epoca della moneta C 43, RIC 207.

post-4948-0-91564400-1317668132_thumb.jp

Modificato da gpittini

Supporter
Inviato

Rovescio.

post-4948-0-46914100-1317668219_thumb.jp


Inviato

ciao gianfranco,scusa per curiosita',il tondello sul dritto e' dovuto alla saggiatura del metallo o alla corrosione di esso?perche' mi sembra un po grande in dimensioni.


Supporter
Inviato

DE GREGE EPICURI

Quando un suberato veniva individuato come tale (di solito con una saggiatura, o semplicemente con l'osservazione del nummulario, se un po' di Ag si era staccato) veniva forato da parte a parte, per metterlo fuori uso; questo almeno ho letto da qualche parte. A volte venivano anche spezzati con lo scalpello. Credo che questo sia stato forato appunto a questo scopo.


Inviato

DE GREGE EPICURI

Quando un suberato veniva individuato come tale (di solito con una saggiatura, o semplicemente con l'osservazione del nummulario, se un po' di Ag si era staccato) veniva forato da parte a parte, per metterlo fuori uso; questo almeno ho letto da qualche parte. A volte venivano anche spezzati con lo scalpello. Credo che questo sia stato forato appunto a questo scopo.

Concordo. Era prassi solita quella della foratura dei denari suberati e mirava a renderli inutilizzabili.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.