Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buongiorno a tutti,

la moneta in questione è di bronzo, diametro circa 1,5 cm - peso 4g circa

doppia foto del dritto

post-13689-0-16493900-1317369196_thumb.j

post-13689-0-94680800-1317369202_thumb.j


Inviato

dopia foto del rovescio

aspetto notizie e vi ringrazio in anticipo

:)

post-13689-0-92430200-1317369228_thumb.j

post-13689-0-96289800-1317369232_thumb.j


Inviato

Capua, forse.

Ma è stata attribuita a una comunità campana in rivolta, a Bolsena...

Chissà!

cfr. Stannard, C. - 2003 - Riconiazioni e monetazione imitativa nell’Italia centrale nella tarda Repubblica. Monete Antiche, Vol. II, No. 9. pp. 5-22.

e anche:

http://files.me.com/clive.stannard/ifmczo


Inviato

Capua, forse.

Ma è stata attribuita a una comunità campana in rivolta, a Bolsena...

Chissà!

cfr. Stannard, C. - 2003 - Riconiazioni e monetazione imitativa nell’Italia centrale nella tarda Repubblica. Monete Antiche, Vol. II, No. 9. pp. 5-22.

e anche:

http://files.me.com/clive.stannard/ifmczo

grazie delle info okt, stavo guardando il link con il file in pdf ma non riesco a trovare questa moneta.

Che intendi dire per Capua, forse e l'attribuzione a una comunità in rivolta, Bolzena?

:unsure:


Inviato

Capua, forse.

Ma è stata attribuita a una comunità campana in rivolta, a Bolsena...

Chissà!

cfr. Stannard, C. - 2003 - Riconiazioni e monetazione imitativa nell’Italia centrale nella tarda Repubblica. Monete Antiche, Vol. II, No. 9. pp. 5-22.

e anche:

http://files.me.com/clive.stannard/ifmczo

grazie delle info okt, stavo guardando il link con il file in pdf ma non riesco a trovare questa moneta.

Che intendi dire per Capua, forse e l'attribuzione a una comunità in rivolta, Bolzena?

:unsure:

La moneta è descritta alle pagg. 7 e 8 del documento indicato e viene definita Dioniso/Pantera.

Per la variabilità dell'attribuzione leggi la nota 21.

Le monete di questo tipo sono illustrate a pag. 9 (nn. 16, 17, 18 e 19)

Alcuni esemplari sono ricordati (recorded) a questi indirizzi:

http://www.acsearch.info/record.html?id=112589

http://www.acsearch.info/record.html?id=290280

http://www.arminius-numismatics.com/coppermine1414/cpg1414/displayimage.php?album=150&pos=32

http://www.magnagraecia.nl/coins/Campania_map/Capua_map/descrCapuaHNI489var_6.68.html

http://www.arminius-numismatics.com/coppermine1414/cpg1414/displayimage.php?album=150&pos=23


Inviato

Okt sei stato molto gentile ed ho capito perfettamente, grazie ancora e buonaserata.

Emiliano

:)


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.