Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato
  Il 28/10/2011 alle 20:30, Papillon dice:
  Il 28/10/2011 alle 11:31, diopili dice:

l'altra dovrebbe avere una tiratura di 700mila pezzi, quindi in teoria non dovrebbe subire speculazione, come quella di quest'anno

Quella di quest'anno ha avuto la stessa tiratura!

mi sono spiegato male, non dovrebbe subire speculazione, come non l'ha subita quella di quest'anno che si trova tra i 3,5 e i 4 euro..


Inviato

Stupenda la tedesca! In Italia non si sa nemmeno il soggetto del 2012...


Inviato

Non è neanche detto che venga emessa.


Inviato

Secondo voi visto che ormai anche la zecca italiana fa le coin card, la moneta dell'emissione comune uscirà anche con questo speciale blister?


Inviato
  Il 29/10/2011 alle 10:58, DannyIDC dice:

Secondo voi visto che ormai anche la zecca italiana fa le coin card, la moneta dell'emissione comune uscirà anche con questo speciale blister?

Certamente sarà così, almeno dovrebbe (anche per loro, ci sono molti più introiti).


Inviato

visto che nel 2007 , l'Italia per l'emissione comune , non ha emesso due monete, ma solo una,

non è improbabile che anche nel 2012 saltino la commemorativa italiana

Di certo ci sarà la commemorativa comune (anche con blister)

comunque .. se non han voglia di coniare una moneta decente (come avvenuto ahinoi nel 2011....) è meglio che lascino perdere e coniino solo la comune ....)

(che è anch'essa proprio brutta .... Imho )

  Il 29/10/2011 alle 10:58, DannyIDC dice:

Secondo voi visto che ormai anche la zecca italiana fa le coin card, la moneta dell'emissione comune uscirà anche con questo speciale blister?


Inviato
  Il 29/10/2011 alle 15:16, AndreaMCMLXXVIII dice:

visto che nel 2007 , l'Italia per l'emissione comune , non ha emesso due monete, ma solo una,

non è improbabile che anche nel 2012 saltino la commemorativa italiana

Di certo ci sarà la commemorativa comune (anche con blister)

comunque .. se non han voglia di coniare una moneta decente (come avvenuto ahinoi nel 2011....) è meglio che lascino perdere e coniino solo la comune ....)

(che è anch'essa proprio brutta .... Imho )

  Il 29/10/2011 alle 10:58, DannyIDC dice:

Secondo voi visto che ormai anche la zecca italiana fa le coin card, la moneta dell'emissione comune uscirà anche con questo speciale blister?

Chissà come andrà a finire,

abbiamo 2 esempi totalmente diversi....

nel 2007 fù emesso solo la moneta del Trattato.....

nel 2009 fù emesso l'Emu e il Braille.....

il Braille tra l'altro fu la prima nel blister ufficiale.....

chissà......


Inviato

Sono del parere che il tesoro farà coniare all'IPZS entrambe le monete: certamente per la CC nazionale bisognerà aspettare la fine dell'anno...


Inviato

Ma quali sono le possibili commemorazioni? Qualcuno ha qualche idea?

Per le future emissioni potrebbero essere queste:

2013: Bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi.

2014: Presidenza Italiana del consiglio dell'Unione Europea;

2015: Expo Internazionale di Milano.

2016: Duecentesimo anniversario della nascita di Franz Sacher, l'inventore dell'omonima torta! oo) :lol:


Inviato
  Il 30/10/2011 alle 08:39, Philip Roth dice:

Ma quali sono le possibili commemorazioni? Qualcuno ha qualche idea?

Per le future emissioni potrebbero essere queste:

2013: Bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi.

2014: Presidenza Italiana del consiglio dell'Unione Europea;

2015: Expo Internazionale di Milano.

2016: Duecentesimo anniversario della nascita di Franz Sacher, l'inventore dell'omonima torta! oo) :lol:

Propongo la commemorazione alla lira Italiana... 150 anni fà, il 24 Agosto del 1862 è stata introdotta come moneta unica nel regno....

http://cinquantamila.corriere.it/storyTellerGiorno.php?year=1862&month=08&day=24

ciao maxxi :)


Inviato
  Il 30/10/2011 alle 14:41, maxxi dice:
  Il 30/10/2011 alle 08:39, Philip Roth dice:

Ma quali sono le possibili commemorazioni? Qualcuno ha qualche idea?

Per le future emissioni potrebbero essere queste:

2013: Bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi.

2014: Presidenza Italiana del consiglio dell'Unione Europea;

2015: Expo Internazionale di Milano.

2016: Duecentesimo anniversario della nascita di Franz Sacher, l'inventore dell'omonima torta! oo) :lol:

Propongo la commemorazione alla lira Italiana... 150 anni fà, il 24 Agosto del 1862 è stata introdotta come moneta unica nel regno....

http://cinquantamila.corriere.it/storyTellerGiorno.php?year=1862&month=08&day=24

ciao maxxi :)

Bella l'idea! Mi piace!


Inviato
  Il 29/10/2011 alle 10:58, DannyIDC dice:

Secondo voi visto che ormai anche la zecca italiana fa le coin card, la moneta dell'emissione comune uscirà anche con questo speciale blister?

Vista la tendenza degli ultimi anni, sicuramente anche la moneta dell'emissione comune sarà venduta anche in blister.


Inviato
  Il 30/10/2011 alle 00:35, Papillon dice:

Sono del parere che il tesoro farà coniare all'IPZS entrambe le monete: certamente per la CC nazionale bisognerà aspettare la fine dell'anno...

Concordo con la tua valutazione.


Inviato
  Il 30/10/2011 alle 14:41, maxxi dice:
  Il 30/10/2011 alle 08:39, Philip Roth dice:

Ma quali sono le possibili commemorazioni? Qualcuno ha qualche idea?

Per le future emissioni potrebbero essere queste:

2013: Bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi.

2014: Presidenza Italiana del consiglio dell'Unione Europea;

2015: Expo Internazionale di Milano.

2016: Duecentesimo anniversario della nascita di Franz Sacher, l'inventore dell'omonima torta! oo) :lol:

Propongo la commemorazione alla lira Italiana... 150 anni fà, il 24 Agosto del 1862 è stata introdotta come moneta unica nel regno....

http://cinquantamila.corriere.it/storyTellerGiorno.php?year=1862&month=08&day=24

ciao maxxi :)

E' una idea suggestiva, anche se mi domando come potrebbe venire rappresentata su una moneta da 2 Euro l'introduzione della Lira. Per la cronaca, si celebra anche il 150° anniversario della nascita di Auguste Lumière, inventore del cinema. Anche se è francese, l'arte in questione è decisamente internazionale e l'Italia ha una grande tradizione cinematografica.


Inviato
  Il 31/10/2011 alle 11:28, cig dice:

E' una idea suggestiva, anche se mi domando come potrebbe venire rappresentata su una moneta da 2 Euro l'introduzione della Lira. Per la cronaca, si celebra anche il 150° anniversario della nascita di Auguste Lumière, inventore del cinema. Anche se è francese, l'arte in questione è decisamente internazionale e l'Italia ha una grande tradizione cinematografica.

Non saprei neanche io come si potrebbe rappresentare,

forse frizio avrebbe qualche idea in merito...

bella anche l'idea di una commemorativa 150° anniversario della nascita di Auguste Lumière

maxxi :)


Inviato

Non male anche l'idea di celebrare la nascita di uno dei due fratelli Lumière ma forse, proprio per il fatto che siano fratelli, questo sceglierne uno al poosto di un altro, potrebbe essere un problema.


Inviato
  Il 02/11/2011 alle 19:14, Philip Roth dice:

Non male anche l'idea di celebrare la nascita di uno dei due fratelli Lumière ma forse, proprio per il fatto che siano fratelli, questo sceglierne uno al poosto di un altro, potrebbe essere un problema.

Mettiamoceli tutte e due... :)


Inviato

Sarà, ma io non sono d'accordo sul fatto di commemorare un personaggio straniero in una moneta da 2 Euro italiana solo perchè ha creato una disciplina in cui l'Italia eccelle. Lo vedo più adatto in una emissione in Argento e simili.

Piuttosto commemoriamo un regista italiano particolarmente meritevole su un 2 Euro! :)


Inviato
  Il 03/11/2011 alle 12:07, maxxi dice:

Mettiamoceli tutte e due... :)

...magari di profilo come nell'ultima commemorativa monegasca... oppure si potrebbe prendere spunto dal Lussemburgo che vanta a tutt'oggi una grande esperienza in fatto di volti e profili vari... :D


Inviato

Nel 1912 nacque Einaudi, potrebbero fare un 2 euro cc su di lui... :)


Inviato
  Il 03/11/2011 alle 12:29, Tm_NPZ dice:

Sarà, ma io non sono d'accordo sul fatto di commemorare un personaggio straniero in una moneta da 2 Euro italiana ! :)

Assolutamente d'accordo!!!!!!smile.gif

Awards

Inviato
  Il 03/11/2011 alle 12:49, collezionistabari dice:

Nel 1912 nacque Einaudi, potrebbero fare un 2 euro cc su di lui... :)

Mi sembra il tema migliore :) , finora; a seguire il 150° della lira, col dubbio di commemorare una moneta su quella che l'ha sostituita.:huh:


Inviato
  Il 03/11/2011 alle 12:49, collezionistabari dice:

Nel 1912 nacque Einaudi, potrebbero fare un 2 euro cc su di lui... :)

Alt!!! Tu stai parlando di questo Einaudi, mentre questo è quello più importante, padre del primo. Dubito perciò che si faccia una moneta su un editore... :D


Inviato
  Il 04/11/2011 alle 08:53, squyrry dice:
  Il 03/11/2011 alle 12:49, collezionistabari dice:

Nel 1912 nacque Einaudi, potrebbero fare un 2 euro cc su di lui... :)

Mi sembra il tema migliore :) , finora; a seguire il 150° della lira, col dubbio di commemorare una moneta su quella che l'ha sostituita.:huh:

Sono un nostalgico... :) poi se consideriamo il periodo che stiamo passando con l'euro....

non dimentichiamoci della nostra cara lira... :)


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.