Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

C'è qualcuno che mi farebbe un piacere? Vorrei avere uno scanner della prova in stagno delle 2 lire 1860 firenze vitt.em.II re eletto con contorno liscio descritte nel pagani prove n.31. Grazie.


Inviato

Benvenuto nel forum Resta14

Purtroppo credo che questa tua richiesta rimanga inascoltata,perche è una moneta MOLTO rara. Anche nel lontanissimo caso qualcuno l'avesse,non credo metta la foto in pubblico.

Picchio,forse potrebbe aiutarti,nel caso fosse stata fotografata ed inserita su qualche libro o catalogo d'aste,al suo ritorno.

Ciao


Guest enrico_marengo
Inviato

e poi pigiarla contro un freddo e tecnologico scanner... e' quasi un sacrilegio :)

Inviato

Scusate, non ho specificato, intendevo lo scanner della pagina del catalogo. Grazie.


Inviato
Scusate, non ho specificato, intendevo lo scanner della pagina del catalogo.  Grazie.

91612[/snapback]

Non so se è consentito allegare la scansione della pagina che descrive la moneta in questione.Probabilmente no.

Per il momento ti posso dire che la moneta a parte il “Pagani Prove” è catalogata anche dal Simonetti volume 2° alla pagina 334 e al numero 7.

Ecco le caratteristiche tecniche:

D/ VITTORIO EMANUELE RE ELETTO - Testa nuda a destra; in basso F e monte con banda

R/ DUE LIRE ITALIANE – Stemma coronato con Collare attorno, tra due rami d’alloro.In basso FIRENZE, serpe che si morde la coda, e la data

T/ Liscio

Diametro:27mm

Peso: 7,10gr


Inviato

Non è un problema allegare la scansione della immagine acquisita dal Pagani Prove, la ditta Mario Ratto non è più operativa da tempo ed il libro non è più stato stampato da diversi anni, quindi non si nuoce a nessuno.

la moneta è data in stagno con peso 7,10 grammi, la cosa singolare è che viene illustrata in conservazione BB al D/. Ora senza nulla voler insegnare, credo si tratta di uno stato di conservazione assai anomalo per una prova.

Le prove di conio non erano atte alla circolazione e quindi non vi è ragione alcuna che si trovino in conservazione scadente; non solo ma dovendo testare il conio sono le prime ad essere emesse con il conio ancora lucido e quindi apparire in grande stato di conservazione, cioè tutto l'opposto.


Inviato
Non è un problema allegare la scansione della immagine acquisita dal Pagani Prove, la ditta Mario Ratto non è più operativa da tempo ed il libro non è più stato stampato da diversi anni, quindi non si nuoce a nessuno.

Ecco allora la foto:

Naturalmente non possiedo la moneta.La foto è solo una scansione da un catalogo

post-1057-1138501760_thumb.jpg


Inviato
la moneta è data in stagno con peso 7,10 grammi, la cosa singolare è che viene illustrata in conservazione BB al D/. Ora senza nulla voler insegnare, credo si tratta di uno stato di conservazione assai anomalo per una prova.

Le prove di conio non erano atte alla circolazione e quindi non vi è ragione alcuna che si trovino in conservazione scadente; non solo ma dovendo testare il conio sono le prime ad essere emesse con il conio ancora lucido e quindi apparire in grande stato di conservazione, cioè tutto l'opposto.

Praticamente il pensiero è che si tratti di un falso?!

Giustamente una Prova non può aver circolato,la si può trovare non in FDC magari per una non adeguata cura nella protezione,trovando dei graffi o piccoli colpetti. Ma ad arrivare ad un BB,dovrebbero averci giocato " a schicchere" tutti i giorni! :rolleyes:

Forse andrebbero rivedute.

By


Inviato

Il piombo ha un punto di fusione assai basso e generare una matrice in materiale refrattario non è impossibile. Il problema è sempre il modello per la matrice. Se si prende una moneta in fdc avremo una moneta SPL se prendiamo uno SPL possiamo ottenere anche un BB.


  • 2 settimane dopo...

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.