Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Salve a tutti

Sappiamo che le monete da 1 , 2 e 5 centesimi sono estremamente delicate e soggette a ossidazione , infatti anche esemplari nuovissimi dopo poco tempo in circolazione diventano scuri e brutti.

Quindi vi domando come mai si sia deciso di produrre monete placcate di rame che sono cosi soggette a depauperamento , forse per motivi estetici ?? o per differenziarle maggiormente dalle altre monete da 10,20 e 50 centesimi ?? non le si poteva coniare in altro materiale ?? tenendo anche conto che il rame è costoso , seppur in questo caso si tratti di semplice placcatura


Inviato

Grazie per il link Euripe! Davvero molto interessante.


Inviato

ho letto con attenzione, ottima risposta :) complimenti


Inviato

Ottimo link e ottima spiegazione.

Mi domandoe vi domando. Quindi l'oscurimento non è legato direttamente al rame, essendo presente in altre monete come quelle da 10-20-50 cent.(89%), che non subiscono lo stesso processo.

Vincenzo.


Inviato

ma entro i 30 anni dalla messa in circolazione le monete verranno ritirate e sostituite visto che la loro vita media si aggira sui 30 anni?


Inviato

ma entro i 30 anni dalla messa in circolazione le monete verranno ritirate e sostituite visto che la loro vita media si aggira sui 30 anni?

Questo è molto probabile, si probabilmente sarà così.

Awards

Inviato

ma le monete sfigurate e molto consumate possono essere cambiate?


Inviato

certamente si !

basta che vai in una filiale della Banca d'Italia

E' sicuro che queste monete in rame non arriveranno ad una vita di 30 anni, è già buono se arrivano a 15/20

Il buon vecchio Acmonital era molto meglio sia come durata e come tenuta delle monete nel tempo !

ma le monete sfigurate e molto consumate possono essere cambiate?


Inviato

ho notato che molte monete da 1, 2 e 5 cent sono già adesso molto scure e rovinate, si degradano molto più velocemente rispetto alle altre monete


Inviato

In effetti in quell'articolo si parla di resistenza e inossidabilità del Rame... le monete circolanti sembrerebbero invece piuttosto rovinate già dopo poca circolazione... forse intendevano dire che non si ossidano ma comunque si patinano! :P


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.