Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Trattasi di un denaro dei Visconti, ma a causa della conservazione del Dritto non mi è possibile dirti il nome del Duca che la fece coniare. Potrebbe trattarsi di Azzone Visconti (1329-1339) o Giovanni Visconti (1349-1354) o Bernabò e Galeazzo II Visconti (1354-1378). Se tu riuscissi a fornirmi qualche lettera presente nella legenda del Dritto (immagine di destra) potrei essere più preciso ;)

Saluti,

Lorenzo


Inviato

si tratta di un Denaro di Luchino Visconti (1339-1349). La seconda foto postata (quella con la croce) corrisponde al diritto; si vede la legenda che inizia dalle h 9 (correttamente quel punto sarebbe alle h 12, la foto andrebbe quindi girata di 90° verso d.)


Inviato

Ciao Alberto,

complimenti per la classificazione. Io mi sono affidato al Crippa (volume II) mentre aprendo il volumetto redatto da te e Negrini mi sono accorto del mio errore. Ma ho anche trovato un'incongruenza: sul Crippa è fotografato (n. 1 pagina 34) un esemplare con la "Croce fiorata", ben diversa dalla croce normale. Nel tua libro invece è fotografato un pezzo con la croce classica, corrispondente a questo esemplare. Allora ci sono due soluzioni: o Luchino Visconti ha coniato sia un denaro con la croce fiorita classica che una croce fiorita "diversa" o c'è qualcosa che non torna... :unsure:

Spero che tu o qualche altro esperto vogliate chiarirmi le caratteristiche di questa moneta. :)

Saluti,

Lorenzo


Inviato

certo ho visto già quelle foto ma non riesco a capire cosa è scritto sul dritto......e tutte le foto che trovo non hanno segnalazioni sulle diciture


Inviato

Dritto.pngRovescio.png

D/ ✠ lvchin'vicecoes Nel c. croce gigliata. R/ ♣ (biscia) ♣ / ✠ me/diola/nvm/ ♣ (biscia) ♣ su 5 righe in c.rig. Bibl.gen.: CNI V, p.70, n.1; CHIARAVALLE, p.104, 172. 0530 gr.0,50; ø mm.14,5; assi 10; n.inv. M.1990.5.7; dono.


Inviato

ciao- Sopra, dovresti trovare tutte le indicazioni che cercavi-


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.