Vai al contenuto
IGNORED

double florin 1887 proof


Risposte migliori

Inviato

Buongiorno a tutti :) volevo presentarvi questa moneta inglese da 2 fiorini del 1887 in versione proof per il giubileo, tiratura del krause 2,916 pezzi per la versione "arabic 1" : 30aryqd.jpg


Inviato

altro lato 1zoz4tv.jpg scusate per la qualità della foto


Inviato (modificato)

L'esemplare è notevole, però i fondi dalla foto appaiono piuttosto opachi. Ti confesso che non mi intendo di esemplari "proof" vittoriani, per cui ti chiedo se in mano i fondi sono davvero a specchio o se c'è qualche elemento oltre i fondi che la dovrebbe distinguere dal tipo normale.

Modificato da orlando10

Inviato

Gli altri elementi, oltre ai fondi a specchio, sono i rilievi satinati.

La foto non li evidenzia, ma potrebbe anche essere un problema di illuminazione della stessa.


Inviato

Grazie Mnelao.

Donatello a questo punto sei obbligato a nuove foto! :D


Inviato

Grazie Mnelao.

Donatello a questo punto sei obbligato a nuove foto! :D

Il problema è che sono una frana a fare delle foto, ad esempio nel campo non ci sono effettivamente tutti quei segnetti e sono sicuro che sia proof, ad ogni modo proverò a fare altre foto più decenti :D grazie dei pareri :)


Inviato (modificato)

nell'attesa di imparare a fare foto migliori vi faccio vedere questo :) http://tinypic.com/r/r7q3iq/7

Modificato da DONATELLO

Inviato

Ma sai che questo filmato anche se non a fuoco è comunque utile? Qui si vede il fondo a specchio e il contrasto tra questo e i rilievi. L'esemplare appare ancora più suggestivo. Proprio bello!

Grazie! :)


Inviato

Le foto sono così difficile...e vedo queste monete in alto grado così raramente. Ma che cosa è l'area nel campo dritto dietro la testa di Vittoria? Ci sembra essere una depressione c'e molti, molti "brufoli" lì e altrove sulla moneta. Monetazione arrugginito strumenti, forse? O un trucco della luce?

:rolleyes: v.

----------------------------------------------------

Photos are so tricky...and I see these coins in high grade so seldom. But what is the area in the obverse field behind Victoria’s head? There seems to be a depression there, and many, many “pimples” there and elsewhere on the coin. Rusty coinage tools, perhaps? Or a trick of the light?

:rolleyes: v.


Inviato

Ciao villa66 :) hai ragione, dalla foto ci sembrano essere dei "brufoli" dietro la nuca della regina e anche nel campo. Ma ti assicuro che non ci sono in realta.. questo e un ulteriore prova che quando una foto viene fatta bene la moneta ( tipo i cataloghi di aste, ecc ) appare con un appeal spesso superiore che in mano, viceversa mi accorgo che quando fotografo io che non sono capace, la moneta viene penalizzata e non di poco :) ;)


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.