Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buona sera a tutti,ho trovato questa moneta(se si tratta di tale)in un sacchettino insieme a qualche moneta della Repubblica,del Regno e straniera.A prima vista mi sembra una moneta medievale ma,non essendo ferrato sull'argomento,vorrei gentilmente avere un vostro parere :).Di cosa si tratta?E' rara?

b7j22t.jpg

2yzlr87.jpg


Inviato

Zecca di Napoli,tornese,battuto sotto Filippo IV.Ciao Borgho.


Inviato

Grazie mille!!!:):) Scusa ancora,ma allora è databile intorno al 1630?E in quanto a rarità?


Inviato

Scusate l'ignoranza ma non capisco una cosa: come mai nel 1700 si facevano già monete così come le concepiamo noi oggi,perfettamente tonde e ben incise,e solo meno di un secolo prima si coniavano ancora monete così brutte e amorfe?Per questo pensavo fosse una moneta medievale :)


Inviato

Grazie mille!!!:):) Scusa ancora,ma allora è databile intorno al 1630?E in quanto a rarità?

Sì 1630( la tua non porta la data,) moneta comune.Ciao Borgho.


Inviato

Scusate l'ignoranza ma non capisco una cosa: come mai nel 1700 si facevano già monete così come le concepiamo noi oggi,perfettamente tonde e ben incise,e solo meno di un secolo prima si coniavano ancora monete così brutte e amorfe?Per questo pensavo fosse una moneta medievale :)

A Napoli si è iniziato a coniare al bilanciere le monete di rame a partire dal 1680 (a parte qualche tentativo precedente). Prima quindi la coniazione avveniva "a martello".


Inviato

Grazie ad entrambi per le risposte esaurienti! :)


Inviato

Grazie mille!!!:):) Scusa ancora,ma allora è databile intorno al 1630?E in quanto a rarità?

Per quanto riguarda la rarità penso che non ti si può aiutare in quanto la moneta è poco decifrabile.

Per questo tipo esistono varie tipologie e a seconda delle lettere posizionate dietro la testa del sovrano (che indicano il Maestro di Zecca e di Prova) si potrebbe dar corso ad un'identificazione certa; qui purtroppo la moneta è quello che è...... ;)

Ciao Pietro


  • 5 mesi dopo...
Inviato

Mi è capitato di riprendere tra le mani questa moneta,vorrei sapere una cosa:dato che la moneta è molto usurata,mi converrebbe lucidarla per poter vedere di scorgere qualche segno di zecca e capire se è una moneta rara?Purtroppo così non si capisce nulla e non so se si tratta di una moneta rara o comune..diversamente,se la lucido,potrò capire di più ma così toglierò tutta la patina creatasi in questi secoli.Cosa mi consigliate?


Inviato (modificato)

Mi è capitato di riprendere tra le mani questa moneta,vorrei sapere una cosa:dato che la moneta è molto usurata,mi converrebbe lucidarla per poter vedere di scorgere qualche segno di zecca e capire se è una moneta rara?Purtroppo così non si capisce nulla e non so se si tratta di una moneta rara o comune..diversamente,se la lucido,potrò capire di più ma così toglierò tutta la patina creatasi in questi secoli.Cosa mi consigliate?

Ciao Marco...io ti consiglio ti non farlo, le monete non vanno mai pulite.....prova solo a vedere attentamente se ne riesci a vedere qualcuna.

Ti ricordo che le lettere non sono segni di zecca, ma del Maestro di Zecca o di qualche coniatore......di questi ultimi potresti intravedere anche simboli, numeri.

Dai un'occhiata qui e cerca di scorgere quella giusta....se c'è.

http://numismatica-i...moneta/W-FIV/11

Ciao

Modificato da peter1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.