Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Non è russa, ma georgiana

Si tratta di 5000 rubli emessi nel 1921, Pick 15-b

Vale pochi euro: su eBay la vendono a prezzi tra i 6 e 20 euro, a seconda del venditore e della conservazione

Un pezzo che non è uno dei soliti, per quanto provenga dal mare magnum della cartamoneta emessa subito dopo la fine della I guerra mondiale in quella che sarebbe diventata l'URSS.


Inviato

perchè è scritto anche in francese ?

nel senso: perchè proprio in francese ?


Inviato

perchè è scritto anche in francese ?

nel senso: perchè proprio in francese ?

Probabilmente perché all'epoca il francese aveva un ruolo maggiore come "lingua internazionale", prima che venisse soppiantato dall'inglese.

PS: oltre che in francese, è scritta anche in russo, lingua-passepartout, da quelle parti :)

Ho in collezione alcune banconote ottomane risalenti alla 1ª guerra mondiale e una bulgara del 1922... biglietti coevi, quindi; oltre alla lingua nazionale riportano rispettivamente "1 Livre Turque" e "Banque Nationale de Bulgarie".


Inviato (modificato)

La banconota è tri-lingue: georgiano, russo e francese. L'uso del francese dipende, principalmente, dal fatto che, allora, era la lingua ufficiale nelle relazioni internazionali.

Ci siamo sovrapposti :)

PS. Pensiamo che, oggi, le monete siriane riportano la legenda in inglese anche se il dominio britannico si è ridotto all'arco temporale che intercorre fra l'occupazione durante la prima guerra mondiale (1918) mentre i francesi entravano in Libano ed il trattato di pace di Sèvres (1920) che assegnò il territorio alla Francia. Oggi, però, l'inglese è molto più importante del francese, quindi...

Modificato da luke_idk

Inviato (modificato)

Oggi, però, l'inglese è molto più importante del francese, quindi...

Certo, però nei paesi ex-colonie francesi per lo più il francese è rimasto la seconda lingua a fianco di quella locale. Basti pensare ai territori del nord-Africa (Marocco, Algeria, Tunisia, Mauritania....) e all'Africa dell'Ovest: tutte nazioni francofone.

....Che a livello planetario sia più importante l'inglese, OK.... ma per quel che riguarda le ex-colonie, sostanzialmente hanno adottato come lingua principale, o come seconda lingua, quella dell'ultimo dominatore.

Modificato da apulian

Inviato

Anche oggi comunque, nelle relazioni internazionali, la lingua ufficiale è il francese..


Inviato

Oggi, però, l'inglese è molto più importante del francese, quindi...

Certo, però nei paesi ex-colonie francesi per lo più il francese è rimasto la seconda lingua a fianco di quella locale. Basti pensare ai territori del nord-Africa (Marocco, Algeria, Tunisia, Mauritania....) e all'Africa dell'Ovest: tutte nazioni francofone.

....Che a livello planetario sia più importante l'inglese, OK.... ma per quel che riguarda le ex-colonie, sostanzialmente hanno adottato come lingua principale, o come seconda lingua, quella dell'ultimo dominatore.

Sì, io mi riferivo a livello planetario


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.