Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

Ciao ragazzi volevo sapere se questo Quadrigato è giusto catalogarlo Cr. 34/1? visto che all'cquisto (comprata all'asta nel 2001) era stata clasificata tale.

però ho visto le foto dei vari tipi sul catalogo di Lamoneta e mi venuto qualche dubbio.

grazie

dritto

http://img714.imageshack.us/img714/5584/p1010641mg.jpg

rovescio

http://img585.imageshack.us/img585/9779/p1010642i.jpg

Modificato da GiovanniM

Inviato

controlla i link perchè non funzionano


Inviato

controlla i link perchè non funzionano

fatto........


Inviato

AR-Didrachme, 225/214 v. Chr., unbestimmte Munzstatte, anonym; 6,71 g. Januskopf//Jupiter mit Blitz und Zepter in Quadriga r., von Victoria gelenkt, unten auf Boden vertieft: ROMA. BMC -, vergl. 78; Crawf. 34/1; Syd. -. RR Sehr schon

http://www.ancientcoins.narod.ru/rbc/crawford/page1/00272q00.jpg

Stando a quell'immagine direi di sì... non sono un esperto (neanche nel mio campo, devo dire :P ) quindi prendi con le pinze la mia dichiarazione. Potrei errare.

Awards

Inviato (modificato)

Bella moneta. Purtroppo non è il mio campo, e non so quali siano esattamente i particolari da considerare, ma confrontandola con gli esemplari del catalogo, mi sembra che la più simile sia la 30/1 (tra l'altro più comune della 34/1).

Potrei tranquillamente sbagliare, attendiamo il parere di qualche esperto di repubblicane.

Allego le immagini per agevolare il confronto

post-18735-0-59543200-1311675947_thumb.jpost-18735-0-74180500-1311675976_thumb.j

ciao, Exergus :)

p.s.

N.B. <_<

per chi avesse una moneta simile, rinvenuta nel baule o nell'orto del nonno, e si sta dicendo: "Capperi!!! ne ho una uguale! adesso chiedo quanto potrebbe valere..."

Vi prego di confrontarla prima con quella presente in questo link, e di leggere bene fino in fondo: Il quadrigato

Grazie.

Modificato da Exergus

Inviato

p.s.

N.B. <_<

per chi avesse una moneta simile, rinvenuta nel baule o nell'orto del nonno, e si sta dicendo: "Capperi!!! ne ho una uguale! adesso chiedo quanto potrebbe valere..."

Vi prego di confrontarla prima con quella presente in questo link, e di leggere bene fino in fondo: Il quadrigato

Grazie.

Hai fatto bene a specificare!

Awards

Inviato

Concordo anch'io con la catalogazione per la 30/1. In passato questi errori di catalogazione soprattutto per i quadrigati ed i vittoriati erano molto frequenti e spesso i commercianti optavano per le varianti piu' rare per spuntare qualcosa di piu' sul prezzo, è successo anche a me per un vittoriato, oggi con l'avvento di internet è divenuto molto più facile fare dei raffronti fotografici. Comunque anche se piu' comune ti faccio i miei complimenti per la pregevole moneta.

Saluti maumo


Inviato (modificato)

grazie

certo la moneta è bella.

Però un pò mi fa inc.... che un'importante casa d'aste faccia questi errori (voluti o non voluti). Qua si difendono sempre stimati professionisti

però quando vi è qualcuno alle prime armi non esitano ad approfittarsi.

Modificato da GiovanniM

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.