Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Vi segnalo un intervento al prossimo Workshop internazionale di numismatica a Roma il prossimo 30 settembre che potrebbe credo interessarvi:

Roger Bland (The British Museum)

The importance of archaeological context: understanding the Frome hoard and other hoards of radiates from Britain


Inviato

Vi segnalo un intervento al prossimo Workshop internazionale di numismatica a Roma il prossimo 30 settembre che potrebbe credo interessarvi:

Roger Bland (The British Museum)

The importance of archaeological context: understanding the Frome hoard and other hoards of radiates from Britain

Grazie Cliff,

il tema è interessante e spero che Cancun, prossimo per motivi geografici, riesca a presenziare. Frome hoard, tra l'altro, è una specie di "mostro": più di 53.000 monete che coprono il periodo da Valeriano I a Carausio, per cui rispetto a Braithwell copre 20 anni in più (oltre ad esser in rapporto circa 50 volte più grande). 20 anni travagliati (campagne di Carino in Scozia, invasioni sassoni - ma erano più che altro scorrerie - ribellione di Carausio verso il governo centrale, etc...) eppur scarsamente documentati.

Ciao

Illyricum

:)


Inviato (modificato)

Ciao,

stavolta emulo Cancun ... :D e presento il nostro nuovo arrivo:

RIC V 78 var., Cunetio 2550, Mairat 287, Braithwell (2009) nr.159.

D: IMP C VICTORINVS P F AVG/ VIRTVS AVG

Peso 3,610 g, diametro massimo 20,9 mm, asse di conio 0°

Zecca di Treveri, IV emissione, inizio 271 d.C.

Conservazione aEF

post-3754-0-42813200-1313776089_thumb.jp

Un Antoniniano abbastanza comune, in stato di conservazione abbastanza buono, con un ritratto molto ben definito (vi garantisco che a moneta in mano è pressochè perfetto).

Di VIRTVS AVG di Victorinus nell'hoard ce ne sono 43 (uno di Cancun), la particolarità di questo presentato che è l'unico RIC 158 variante presente nel deposito, con VIRTVS rivolta verso sinistra anzichè a destra, come di norma.

Ciao

Illyricum

:)

Modificato da Illyricum65

Inviato

Ecco la moneta Braithwell "Vittorino VIRTVS" con il rovescio al suo posto:

Vittorino (270-271 d.C.), antoniniano. Zecca di Colonia

AE, 2.838 gr, 18.6 mm, 0°. B (corrosioni)

D/ IMP C VICTORINVS P F AVG, busto radiato, drappeggiato e corazzato a dx

R/ VIRTVS AVG, Virtus stante a dx appoggiata su uno scudo e con lancia sulla dx

Provenienza: ex Braithwell hoard (2002), ex CNG (2007), ex Yorkcoins (2010), ex FAC (2011)

post-7971-0-16459700-1314121617_thumb.jp


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.