Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

Salve a tutti.

Volevo chiedervi un parere in merito a questa moneta che dovrebbe appartenere alla zecca di Siracusa.

Sapete dirmi se è vera o falsa?

Il peso è di poco inferiore ai 30 grammi e il diametro è di circa 28 mm, 33 con le "appendici"

post-12923-0-25136300-1311547648_thumb.j

post-12923-0-43804500-1311547654_thumb.j

Grazie.

Modificato da Nemesis82

Supporter
Inviato

Dal tipo di ossidazioni che si osservano...per me originale.


Inviato

Si tratta di una "dracma" (o litra pesante secondo altri autori) emessa da Dionisio I a Siracusa all'inizio del IV secolo a.C..

E' una moneta molto nota e piuttosto comune.

Spesso si notano quelle che chiami "appendici", che sono tracce di scolature di metallo dei tondelli usati per la battitura delle monete e che erano ricavati mediante fusione in appositi calchi.

Un esempio d moneta sicuramente autentica e di ottima conservazione con simili appnedici è il seguente:

post-7204-0-92911200-1311593720_thumb.jp

Nel caso della moneta postata all'inizio è difficile giudicare dalla foto se è autentica (purtroppo è un tipo di moneta che è stato falsificato). A prima vista sembra autentica, ma non c'è certezza.


Inviato

Come posso essere sicuro della sua autenticità? Ho controllato il bordo, e non sembrano esserci quei segni di limature tipici delle monete false, inoltre peso e dimensioni mi pare corrispondano.

Nella foto non si vede, ma guardandola dal vivo si intravede, come ulteriore dettaglio, il "ricciolo" dietro il collo della Dea.


Inviato

Salve a tutti.

Volevo chiedervi un parere in merito a questa moneta che dovrebbe appartenere alla zecca di Siracusa.

Sapete dirmi se è vera o falsa?

Il peso è di poco inferiore ai 30 grammi e il diametro è di circa 28 mm, 33 con le "appendici"

post-12923-0-25136300-1311547648_thumb.j

post-12923-0-43804500-1311547654_thumb.j

Grazie.

ciao, riesci ad allegare un immagine con una risoluzione migliore?

secondo me cmq è buona....

ciao

sku


Inviato

La moneta per me è autentica al 100x100. Quelle riprodotte sono quasi sempre in alta conservazione, e presentano patine/corrosioni artificiali. Per chi conosce questa monetazione è facile distinguerle.


Inviato

Grazie a tutti per le risposte.

Appena posso vedrò di mettere delle foto migliori se riesco a farle.


  • 1 anno dopo...
Inviato

moneta autentica senza ombra di dubbio ; conservazione purtroppo mediocre, inferiore al bb


Inviato

SyrC_062_1sm.gifAE drachm 16.32-41.62 577 hd Athena /2 dolphins sea-star [C 62]

http://www.magnagraecia.nl/coins/

Segui l'area di interesse sulla mappa..........

Ne troverai 7 esemplari cliccando sulla foto di corrispondenza!!!


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.