Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

DE GREGE EPICURI

Su questo non avrei molti dubbi, ma devo precisare la classificazione. Pesa 4,4 g. e misura 20 mm. Al R. mi pare si legga Q MAX, per cui lo attribuirei a Quinto Fabio Massimo, 127 a.C., della serie Cr 265, quale sottotipo?

post-4948-0-64872700-1309458138_thumb.jp


Inviato

Salve Gianfranco,

il quadrante postato è stato emesso dal monetiere Qvintvs Fabivs Maximvs secondo Babelon nel 123 a.C., Grueber nel 94 a.C., Sydenham nel 125-120 a.C., Crawford nel 127 a.C.

Bibliografia: Bab. 10 - BMCRR (Grueber) 178/1161-1165 - Syd. 479a - Craw. 265-3 - Sear 1168 - CNR di Banti N.13

seguo il Banti:

D/ testa di Ercole a dx coperta da pelle di leone, dietro segno di valore in verticale.

R/ Q. MAX (Qvintvs Maximvs - MA in monogramma) nel campo in alto, prua di nave a dx, davanti segno di valore in verticale, ROMA in esergo.

Marcus Didius


Inviato

DE GREGE EPICURI

Grazie Marcus Didius anche per questa.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.