Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato
post-22197-0-58244000-1309174291_thumb.jbuongiorno a tutti,un altra,con 1 anno di piu.......di 24.87 grs d'argento...per 37mm di cerclo :D

Inviato

il suo verso.......grazie d'avanzi pa la classificazione.....e il zesto di storia.... :lol: post-22197-0-27099200-1309174419_thumb.j


Inviato

Il "pataccone" di Umberto I° del 1979 è stato emesso in 4.000.000 di esemplari.

è percio' molto comune, cio' non toglie il fatto che tenere in mano 25 gr di argento 900/1000 da' soddisfazione materiale. La tua mi pare ancora in buone condizioni, poi non hai certamente bisogno di suggerimenti per renderla ancora piu' apprezzabile.

L'unico suggerimento che ti ricordo è di controllare sempre la ghiera perchè alcune monete del 1979

hanno una deformazione delle lettere FERT - FENT che la renderebbero molto rara dry.gif

ciao Jagd

  • Mi piace 1

Inviato

grazie del consiglio e classificazione........ :lol: sempre attivo,a l'ora della siesta,e con questo caldo..... :lol: amicalmente,a prestu.... ;)


Inviato

Comune si...ma con una patina spettacolare :rolleyes:


Inviato

grazie amico,lo lasciata come lo trovata...... :lol: un salute....a prestu.... :)


Inviato (modificato)

Il "pataccone" di Umberto I° del 1979 è stato emesso in 4.000.000 di esemplari.

è percio' molto comune, cio' non toglie il fatto che tenere in mano 25 gr di argento 900/1000 da' soddisfazione materiale. La tua mi pare ancora in buone condizioni, poi non hai certamente bisogno di suggerimenti per renderla ancora piu' apprezzabile.

L'unico suggerimento che ti ricordo è di controllare sempre la ghiera perchè alcune monete del 1979

hanno una deformazione delle lettere FERT - FENT che la renderebbero molto rara

ciao Jagd

l'hai ringiovanita di quei cent'anni che bastano :lol:

per caso fai il chirurgo plastico di professione ? :D :D

Modificato da allarmerosso

Inviato

:pardon: :mega_shok:


Inviato

Complimenti Lamberto , per la splendida collezione!!:good:


Inviato

Complimenti Lamberto , per la splendida collezione!!:good:

Grazie Profausto, continuero' a postare di tanto in tanto per la discussione ed arricchire la mediateca. :)


Inviato (modificato)

grazie delli avisi amici.......la patina di una moneta o oggetto....e la cosa la piu difficile a riprodure pa i falzatori :Dil colore dipende della mistura e l' imbiente dove e stata di poi anni e anni...e serve frequamente di indicatore d'autenticita.... :) e un puo come noi....piu si sta al sole piu si divente nero..o rosso,dipende la mistura.. :lol: amicalmente....e buona giornata....a prestu.. :lol: complimenti per la moneta di lamberto....bel pezzo...io guardo e riguardo....ma non ci sono le particolarita tante ricecate..... :D

Modificato da jagd

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.