Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

DE GREGE EPICURI

Ho questo bronzetto da molti anni, ma non sono mai riuscito a classificarlo (forse non mi sono sforzato più che tanto...) L'ho sempre considerato una imitazione antica (o una falsificazione) di un denario o di un aureo del periodo augusteo, ma forse non è così. Il R richiama sicuramente delle monete auree o argentee a nome dei triumviri (del 20 a.C) Petronius Turpilianus e Caninius Gallus. Al D una testa radiata, che fa pensare alla divinità solare ed è presente in varie monete bronzee provinciali della Sicilia Romana (es. Entella). La moneta pesa 3,3 g. e misura 18 mm. Al D attorno alla testa radiata: a sinistra III VIR, a destra forse ...ILIUS FLORUS (AQUILIUS FLORUS), anche lui triumviro nel 20 a.C. Al R: barbaro in ginocchio verso dx, offerente un vessillo; le scritte purtroppo sono illeggibili. Qualunque ipotesi è benvenuta!

post-4948-0-09898900-1309030478_thumb.jp


Inviato (modificato)

Rovescio. Forse si legge (ore 20) ..RESTI...

post-4948-0-81892800-1309030532_thumb.jp

Modificato da gpittini

Inviato

DE GREGE EPICURI

Grazie a Tacrolimus, penso di averla individuata. Corrisponde al denario di Augusto C358 e RIC 304, raro. Il monetiere è in effetti proprio AQUILIUS FLORUS, il cui nome compare integralmente (anno 19 a.C.) Il mio esemplare, che è di puro rame, potrebbe essere il nucleo di un suberato che ha completamente perduto l'Ag. Comparsa in asta: http://www.acsearch.info/record.html?id=58716


Inviato

al rovescio si legge anche [...] GN R [...] ESAR [...]

le tre lettere gnr sono all'esergo.

sicuramente si rifà al denaro di Augusto. non ho mai visto un nucleo di suberato "puro", senza il rivestimento argenteo (non è troppo "perfetto" per essere un nucleo di suberato?)... non ho idea quindi se possa essere effettivamente ciò che rimane di un suberato oppure un tentativo di falsificazione-riproduzione antica (quanto antica?), dalla foto parrebbe coniato e quindi propendo per una qualche ipotesi coeva all'esistenza del tipo originale.

sicuramente è un esemplare interssante!!!

Awards

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.