Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

DE GREGE EPICURI

Non riesco a classificare questo denario di Eliogabalo, a causa della titolatura del diritto (pesa 3,5 g. e misura 19 mm.) Al D si legge: ANTONINUS P FEL AUG. Al rovescio: Marte andante a sin con un'insegna, e la scritta: PONT MAX TRPII COSII La moneta più simile (C 237, RIC 172 coniata ad Antiochia nel 219) dovrebbe avere PIUS e non solo P; che cosa ne pensate?

post-4948-0-67185400-1307887329_thumb.jp


Inviato

DE GREGE EPICURI

Ti ringrazio, proprio non l'avevo trovata.


Inviato

DE GREGE EPICURI

Ti ringrazio, proprio non l'avevo trovata.

Ciao - capita anche ai migliori!!:)


Inviato

Già, la legenda al dritto non è presente nel RIC, non resta che considerarla una variante del RIC IVb 172, come proposto da Profausto.

Interessante... due esemplari provenienti dalla stessa coppia di conii...

post-18735-0-20539000-1307906441_thumb.j


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.