Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

Che cosa si sa esattamente su quei sesterzi con quei grossi cerchi al contorno che li rendono di fatto piu' grossi di certi medaglioni? Sono sesterzi di prova? Sono medaglioni? Sesterzi incastonati in cerchi piu' grossi per utilizzarli poi come fregi in parate o decorazioni militari?

Quanti ce ne sono? Sono stati studiati da qualcuno?

Avevo provato ad aggiudicarmi quello in asta pochi giorni fa da Heidelberger e volevo poi mostrarvi delle foto dal vivo, ma purtroppo pur avendo fatto un'offerta molto alta rispetto alla base non sono riuscito ad aggiudicarmelo (e' stato aggiudicato a 700 euro partendo da 150 e io avevo offerto 550..) per cui accontentatevi delle foto del catalogo... :( :

Lot 171 Heidelberger

post-2689-0-10104500-1306424131_thumb.jp

Modificato da cliff

Inviato

Francesco Gnecchi distingueva tra medaglioni cerchiati (privi della sigla S C) e bronzi cerchiati come questo, ossia sesterzi circondati da un anello ornamentale.

Dice che se ne trovano soprattutto del periodo Domiziano - Adriano.


Inviato

Non dice nulla il Gnecchi sulla tecnica di realizzazione e sul (probabile) bimetallismo (cosi' sembrerebbe in questo caso almeno..)?. Inoltre sarebbe interessante capire cos'e' quel materiale che sembrerebbe esserci tra i due metalli e che potrebbe servire appunto come una sorta di collante...

Nessuno ha il Toynbee e ci puo' ragguagliare?


Inviato

Salve. Se può essere utile, posto nel link di seguito un interessante estratto elaborato da Anna Lina Morelli dell'Università di Bologna.

http://unibo.academia.edu/AnnaLinaMorelli/Papers/441876/Il_gioiello_monetale_in_eta_romana

Grazie Caio Ottavio, molto interessante. C'e' da dire che come sempre le donne (e quindi anche l'autrice dell'articolo) sono particolarmente, inspiegabilmente oo) , molto attratte dai gioielli... ;)


Inviato

Salve. Se può essere utile, posto nel link di seguito un interessante estratto elaborato da Anna Lina Morelli dell'Università di Bologna.

http://unibo.academia.edu/AnnaLinaMorelli/Papers/441876/Il_gioiello_monetale_in_eta_romana

Grazie Caio Ottavio, molto interessante. C'e' da dire che come sempre le donne (e quindi anche l'autrice dell'articolo) sono particolarmente, inspiegabilmente oo) , molto attratte dai gioielli... ;)

ciao, tieni presente che comunque, se originale, 700 euro per la moneta in questione sono decisamente poco....non se ne vedono facilmente in asta...e quando si vedono le cifre non sono a 2 zeri...

credo comunque che visto il prezzo di base avevano forse qualche dubbio anche loro (il fatto che siano sprovveduti lo escluderei..)....cmq andava vista dal vivo.

io tempo fa avevo acquistato una moneta e mi sono trovato piu che bene..

ciaoo

sku

sku


Inviato

ciao, tieni presente che comunque, se originale, 700 euro per la moneta in questione sono decisamente poco....non se ne vedono facilmente in asta...e quando si vedono le cifre non sono a 2 zeri...

credo comunque che visto il prezzo di base avevano forse qualche dubbio anche loro (il fatto che siano sprovveduti lo escluderei..)....cmq andava vista dal vivo.

Mah...tieni conto che la conservazione era pessima anche se il tondello non aveva spaccature ed era intero...

Pero' non so bene se hanno capito cosa stavano vendendo e credo che lo considerassero piu' che altro una curiosità o una creazione posteriore su un sesterzio antico. O almeno cosi' ho interpretato i loro commenti, correggetemi se sbaglio ma il mio tedesco è molto elementare:

"Als Medaillon umgearbeitet mit 56 mm breitem und 15 mm dickem Bronzereif. zu RIC 612. Interessantes Kuriosum ! "

Comunque hai ragione sul fatto che andava visto di persona...


Inviato

Non era un vero cerchiato, ma solo un'assemblaggio postumo di un sesterzio di Antonino pio, su un'altro frammento bronzeo di forma adatta, probabilmente una decorazione o un fondo di vaso in bronzo o un manico opportunamente lavorato.

Nei cerchiati, l'anelo esterno è sempre molto proporzionato alle dimensioni della moneta incastonata, sia rispetto al diametro che nello spessore.

Anche la casa d'aste ne era conscia e le offerte sono state allineate.

Se fosse stato veramente un cerchiato, a meno di qualche migliaio di euro non sarebbe stato venduto...


Inviato

Non era un vero cerchiato, ma solo un'assemblaggio postumo di un sesterzio di Antonino pio, su un'altro frammento bronzeo di forma adatta, probabilmente una decorazione o un fondo di vaso in bronzo o un manico opportunamente lavorato.

Nei cerchiati, l'anelo esterno è sempre molto proporzionato alle dimensioni della moneta incastonata, sia rispetto al diametro che nello spessore.

Anche la casa d'aste ne era conscia e le offerte sono state allineate.

Se fosse stato veramente un cerchiato, a meno di qualche migliaio di euro non sarebbe stato venduto...

Quindi nei veri cerchiati non c'e' bimetallismo e neanche quella sorta di materiale cementificante tra il sesterzio e i cerchi esterni?


Inviato

L'oggetto è comunque molto interessante, peccato che tu non sia riuscito ad aggiudicartelo!!

quello che indichi come collante probabilmente è piombo (a giudicare dal colore della patina) utilizzato per saldare insieme moneta e anello. Sarebbe stato curioso riuscire a vedere se il sesterzio, per essere incastonato, è stato anche martellato sui bordi. Potrebbe avere avuto solo un fine decorativo? difficile dirlo..


Inviato (modificato)

Non era un vero cerchiato, ma solo un'assemblaggio postumo di un sesterzio di Antonino pio, su un'altro frammento bronzeo di forma adatta, probabilmente una decorazione o un fondo di vaso in bronzo o un manico opportunamente lavorato.

Nei cerchiati, l'anelo esterno è sempre molto proporzionato alle dimensioni della moneta incastonata, sia rispetto al diametro che nello spessore.

Anche la casa d'aste ne era conscia e le offerte sono state allineate.

Se fosse stato veramente un cerchiato, a meno di qualche migliaio di euro non sarebbe stato venduto...

Quindi nei veri cerchiati non c'e' bimetallismo e neanche quella sorta di materiale cementificante tra il sesterzio e i cerchi esterni?

In quei invero pochi esemplari che ho veduto, non c'era traccia di cementificante né di bimetallismo spinto( bronzo/ottone per capirsi) .

Le monete erano incastonate a forza nell anello e restavano ferme per interferenza.

Modificato da numizmo

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.