Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

un gran buongiorno amici.........ecco altro minutino..! :lol: ..un po come quello di matteo.......con una C..... :D post-22197-0-72193900-1380707358_thumb.j


Inviato

e la tradizionale representazione...... -_- .....su i raggi del nostro estate........indiano.....! :lol: post-22197-0-70753900-1380707601_thumb.j

  • Mi piace 2

Inviato

Bello ... Complimenti jagd anche per la bellissima foto .....

Per quanto riguarda il minuto direi che si tratta di un Filippo di Cleves

  • Mi piace 1
Awards

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Buonasera ...ecco un minutino da classificare pesa 0.5 g ....scoperto oggi in una passeggiata in paese Cirnarchese :pleasantry:

post-20167-0-35817900-1381951870_thumb.j

post-20167-0-57796400-1381951882_thumb.j


Inviato

Ciao

Un altro minuto molto bello ......

Non è che peró riusciresti a fare due foo migliori della sigla del doge ( sopra il castello) e della sigla dello zecchiere ?? Perchè ho qualche piccola incertezza ...... Basandomi piuchealtro sulla sigla dello zecchiere che mi sembra una A direi Ludovico di Campifregoso ....ma non ne sono sicuro al 100%

Saluti

Matteo

Awards

Inviato

Visto velocemente butto la mia prima impressione: secondo me la prima lettera del dritto che indica il doge è la lettera P e sul retro la lettera dello zecchiere è la B, quindi corrisponde a minuto di Pietro di Campofregoso.

post-9750-0-17355400-1381958653_thumb.jp

post-9750-0-37636100-1381958658_thumb.jp

Awards

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Buongiorno, se qualcuno di voi studiosi di Minuti è interessato a cercare di classificarli, mi contatti in MP e sono felice di regalarglieli.

post-12140-0-58118700-1382863120_thumb.j

post-12140-0-73911300-1382863141_thumb.j

  • Mi piace 3

Inviato

Secondo me:

- il primo esemplare è un minuto dei dogi biennali successivo al 1540: riesco a leggere al retro C/R/../.. e sul dritto una R in basso a sx;

- il secondo esemplare è un minuto di Agostino Adorno (1488-1499): riesco a leggere al retro C/../../NC in nesso e sul dritto una A in basso a sx;

- il terzo esemplare è un minuto di Agostino Adorno (1488-1499): riesco a leggere al retro C/../R/.. e sul dritto V e rosetta in basso a dx;

- il quarto esemplare è una falsificazione in rame;

- il quinto esemplare è un minuto di Luigi XII (1507-1512) con tracce d'argentatura: riesco a leggere al retro ../I/I/..

- il sesto esemplare è illeggibile.

Grazie, veramente interessanti, soprattutto il falso in rame che non avevo mai visto.

Saluti

  • Mi piace 2
Awards

Inviato (modificato)

@@dizzeta ...... Sarei curioso di vederlo per bene ....... È possibile ?

Modificato da matteo95
  • Mi piace 1
Awards

Inviato (modificato)

:unknw: Sera a tutti ...eccone uno dei mie favoriti..

post-20167-0-70544300-1383508433_thumb.j

post-20167-0-37534800-1383508455_thumb.j

Modificato da Corsodinazione

Inviato (modificato)

Che dire? E' stupendo!

E' un bellissimo esemplare del periodo dei Dogi biennali: http://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-GE2/22

Primo: perchè si vede bene la parte destra della moneta (nei nostri cataloghi si vede sempre l'altra)

Secondo: si vede bene un puntino sotto il castello!!!

Terzo: ha buoni rilievi ...quanto pesa?

Quarto: la gambetta della seconda R sembra un po' incurvata e diversa dalla prima R che invece sembra regolarmente dritta.

PS: mi sono permesso, come al solito, di inserirlo a catalogo ....grazie!

Modificato da dizzeta
  • Mi piace 1
Awards

Inviato

Bello bello

Minuto dei dogi biennali con sigla IV ...coniati stando al catalogo dal 1582 al 1602

Ciao

Matteo

  • Mi piace 1
Awards

Inviato

Che dire? E' stupedo!

E' un bellissimo esemplare del periodo dei Dogi biennali: http://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-GE2/22

Primo: perchè si vede bene la parte destra della moneta (nei nostri cataloghi si vede sempre l'altra)

Secondo: si vede bene un puntino sotto il castello!!!

Terzo: ha buoni rilievi ...quanto pesa?

Pesa 0.5 daniele ...ma e un peso d'amore ... :good:


  • 2 settimane dopo...
Inviato

Ho trovato questo sugli scritti di argomento num. del Pesce

Sembrerebbe un minuto di Francesco I

post-25167-0-38040300-1384461894_thumb.j

Awards

Inviato (modificato)

Ho trovato questo sugli scritti di argomento num. del Pesce

Sembrerebbe un minuto di Francesco I

Mah, mi sembra che il CO-NR-AD-US sia incongruo con il periodo, la mia impressione è che quel dritto fosse invece da riferire a Carlo VI (la K era molto simile ad una F - potrebbero anche aver usato una F al posto della K per errore) e alche lì c'era uno zecchiere B ...che non guasta

Modificato da dizzeta
Awards

Inviato

Non ci avevo pensato ...

Per il R/ avevo notato che molti di qule periodo venivano riportati cosi ....

P.s hai mica ricevuto quell articolo sui denari ?

Awards

Inviato

P.s hai mica ricevuto quell articolo sui denari ?

No, ma mi hanno scritto che me lo manderanno per posta e sono in attesa.

Awards

Inviato

Ultimo arrivato !! :)

Minuto proveniente da un lotto della recente asta Ghiglione dove era classificato come Luigi XII

Io invece direi che si tratta di un Filippo di Cleves con sigla IC

post-25167-0-29319900-1384795477_thumb.j

post-25167-0-73587300-1384795494_thumb.j

Awards

Inviato

Bellissima, complimenti, ottima scelta.

Minuto ben impresso e bellissime le roselline dell'interpunzione.

Awards

Inviato

Grazie :)

Peccato che specie al diritto si vedono poche lettere ....

Ho trovato interessente anche la sigla IC che non si vede spesso in questi minuti a differenza di SB

Awards

Inviato

Minuto ridotto molto male, ma voi amici genovesi, forse riuscite a capirci qualcosa lo stesso.

Grazie

post-12140-0-74002100-1384870352_thumb.j

post-12140-0-67450100-1384870365_thumb.j

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)

Questo è difficile e ho qualche dubbio ma ci provo lo stesso,secondo me è un minuto di Luigi XII con sigla al retro C / I / I / C ... al dritto è piuttosto dura ma potrebbe essere così come ho disegnato : a destra L rosetta R e a sinistra F D rosetta.

Saluti

post-9750-0-71781600-1384881666_thumb.jp

post-9750-0-42065100-1384881676_thumb.jp

Modificato da dizzeta
Awards

Inviato

buongiorno a tutti.... pongo questa ma mi sembre ..inedentificabile..!...poverina :mega_shok:... a presto

post-20167-0-41903900-1385124439_thumb.j

post-20167-0-40192300-1385124457_thumb.j


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.