Vai al contenuto
IGNORED

Qualche aiuto...


Risposte migliori

Inviato (modificato)

Salve,

ho ritrovato delle monete che cercavo, volevo sapere , se e possibile, rarità e valore.

Croazia

5 kuna 2007

2 kune 1995

(mi è comparso un piccolo dubbio: perchè sulle 5 kuna è singolare il nome e perchè sulle 2 kune è plurale? potrebbe essere un errore??)

Polonia

5 zlotych 1996

5 forint 1997

Messico

1$ 2001

Tunisia

100 dinari tunisini 1983

Ucraina

50 grivna 1992

5 grivna 1992

Modificato da adr10

Inviato

Sono tutte monete comunissime, valore facciale per alcune ancora in corso come le 5 kuna 2007 (non è un errore), al cambio 0,67 euro, altre da zero se molto circolate a 1-2 euro in FDC.

La moneta messicana immagino sia un peso e non un dollaro ;) i 5 forint sono ungheresi e non polacchi.

Le 50 grivna 1992 dell'Ucraina non esistono, dovrebbe trattarsi di 50 kopiyok (copechi). Le 50 grivna sono state coniate a partire dal 1996 e sono in oro.

petronius :)


Inviato

(mi è comparso un piccolo dubbio: perchè sulle 5 kuna è singolare il nome e perchè sulle 2 kune è plurale? potrebbe essere un errore??)

Non conosco il croato, ma so per certo che in alcune (o tutte?) lingue slave la declinazione del nome cambia a seconda del numerale, cui si affianca.

Ti porto ad esempio, il russo (nello specifico, rublo e copeco)

http://www.lamonetapedia.it/index.php/Rublo

http://it.wikipedia.org/wiki/Rublo


Inviato

(mi è comparso un piccolo dubbio: perchè sulle 5 kuna è singolare il nome e perchè sulle 2 kune è plurale? potrebbe essere un errore??)

In molte lingue slave esiste il "duale", ossia un terzo modo di esprimere il "numero" oltre a singolare e plurale.

http://it.wikipedia.org/wiki/Duale_(linguistica)

Questa caratteristica è presente sulle monete/banconote di Slovenia, Croazia, Russia, Ucraina, Polonia, Lettonia, Lituania....

In Lettonia e Lituania, addirittura, il plurale delle monete da 10 in su viene espresso in un altro modo ancora :unsure:

Ho realizzato un'immagine che mostra le particolarità delle monete delle nazioni succitate.

Dall'alto verso il basso: Russia (rubl', rublja, rubley), Croazia, Polonia, Lettonia, Lituania, Slovenia e Ucraina (hrivnya, hrivni, hriven').

Per comodità ho riportato le banconote dell'Ucraina (le immagini dei kopeki erano troppo piccole)

post-3417-0-97948000-1305728355_thumb.jp


Inviato

In Lettonia e Lituania, addirittura, il plurale delle monete da 10 in su viene espresso in un altro modo ancora :unsure:

Entrano in gioco anche i casi. Alcuni numeri vogliono il genitivo plurale, altri si accontentano del nominativo plurale! :D


Inviato

Beh, lettone e lituano sono lingue baltiche e non slave. Magari cambia anche per quello?


Inviato

Beh ogni lingua si è evoluta a suo modo, per esempio nel russo moderno il duale non c'è.

Ci sono lingue che anziché dire "due uomini" dicono "due di uomini" e molti altri esempi.


Inviato

Orpo, giuro che sono anni che mi arrovellavo per questa cosa e mai avevo capito il perchè esistessero così tanti modi di declinare i plurali di queste monete! :D


Inviato

Per non parlare delle riforme ortografiche e della varietà dell'alfabeto cirillico :D


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.