Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

Arezzo: Giornata di Studii sulle Monete Commemorative dell'Unità d'Italia - 28 Maggio 2011, Aula Magna dell'Istituto Statale d'Istruzione Superiore " Piero della Francesca " ( ex Istituto d'Arte ), via XXV Aprile, 86 tel. 0575.401408

inizio ore 9.30

Saluto del Dirigente scolastico, Prof. Luciano Tagliaferri e suo intervento sul tema - Scuola e Numismatica: educare alla Cittadinanza, alla Storia, al Bello

Dott. Fiorenzo Catalli, Direttore archeologo presso la Soprintendenza Archeologica di Roma e la Sopr. Archeol. di Firenze- La moneta come veicolo di propaganda: dalla personificazione dell'Italia alla quadriga trionfale.

Dott. Michele Tocchi[, Storico dell'Arte, - La prima moneta commemorativa dell'unità d'Italia: le 5 lire Firenze Marzo 1861

Prof. Andrea Andanti, docente di Storia dell'Arte e di Catalogazione dei Beni Culturali all'I.S.I.S. "Pier della Francesca di Arezzo" - Mitologia patriottica ( la Gran Madre Roma ) e suggestioni dannunziane nei due rovesci modellati da Domenico Trentacoste per la serie del Cinquantenario.

Prof. Dott. Mauro Pisini, Docente di Letteratura Latina nel Pontificio Istituto di Musica Sacra in Roma e nella Pontificia Università Salesiana in Roma - Il Post occasum Urbis di Giovanni Pascoli: un pretesto poetico per indicare in Roma la radice unitaria dello Stato Italiano

Dott. Giuliano Centrodi, Storico dell'Arte e collaboratore del Museo Uno A Erre di Arezzo - Guido Veroi: le 500 lire del Centenario e le sue opere per Arezzo

Nell'occasione sarà esposta una serie di medaglie e di gessi di Guido Veroi, provenienti dal Museo Aziendale Uno A Erre e dalla collezione privata del Dott. Centrodi.

-- I proff. Roberto Paionni e Gianfranco Chierici, della sez. Mettalli dell'I.S.I.S. " Pier della Francesca", stanno elaborando una medaglia celebrativa di questo evento.

Addetto stampa: Dott. Michele Tocchi ( [email protected] )

Modificato da andreaa

  • 2 settimane dopo...

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.