Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Mi sapreste dare notizie su questa moneta romana?

allego foto

post-25564-0-57382000-1304865521_thumb.j

post-25564-0-62819600-1304865552_thumb.j


Inviato

Peso? Diametro?

Un po' scarno darci solo le fotografie...

Dovrebbe essere una come questa:

140122.jpg

Non mi esprimo sulla sua autenticità e valore.

In ogni caso è dell'Imperatore Adriano, emessa nell'anno 121-122, durante il suo terzo consolato.

Al rovescio è rappresentata la Virtus.

Awards

Inviato

diametro circa 3 cm

peso circa 25,5

sull'autenticita' so per certo che è vera e nn un falso


Inviato (modificato)

Dovrebbe dunque essere il sesterzio che ti ho fatto vedere prima. Se sull'autenticità sei sicuro allora tutto è risolto ;)

RIC 614a

Modificato da Mirko8710
Awards

Inviato

Ciao scusami se ti ridisturbo, ma Tu una sorta di stima riusciresti a darla?


Inviato

CE QUALCUNO CHE POTREBBE DARE UNA STIMA ANCHE SE A GRANDI LINEE DI QUESTA MONETA???


Inviato (modificato)

CE QUALCUNO CHE POTREBBE DARE UNA STIMA ANCHE SE A GRANDI LINEE DI QUESTA MONETA???

Calma...

Fare una stima da foto così piccole non è possibile (almeno per me), qui trovi qualche passaggio d'asta di monete simili. Purtroppo la tua (dalle foto) mi sembra completamente spatinata, il che ne riduce il valore economico.

"sull'autenticita' so per certo che è vera e nn un falso"

Devo fidarmi della tua parola... :) perchè da queste foto non si può dire nulla di certo, è stata vista da qualche esperto?

Ciao, Exergus

Modificato da Exergus

Inviato

Si' è stata vista da un numismatico collezionista anch'egli, voleva anche acquistarla ma dice che avrebbe dovuto informarsi sul valore,

se solo si riuscisse a sapere il grado di rarità, se vuoi delle foto più grandi qui nn è possibile ma su un indirizzo mail normale si.


Inviato

Hai postato due foto da 8k l'una, hai a disposizione 65k per messaggio.


Inviato

Ho letto qualche articolo che è apparso sul corriere della sera sulla monetazione dell'Imperatore Adriano definito L'Imperatore assoluto delle monete, poichè hanno quasi tutta la monetazione di adriano un gradino di rarità piu alto, di questo esemplare la cosa alla quale faccio attenzione è che nn ne trovi di foto in nessun libro, asta o elenco o catalogo.

ciao Vlad


Inviato

Un altra monesta e questa la trovo sconosciuta è questa:

e nn riesco a trovarne traccia da nessuna parte

post-25564-0-16049700-1305031850_thumb.j

post-25564-0-14533300-1305031861_thumb.j

post-25564-0-86315800-1305031872_thumb.j

post-25564-0-37598200-1305031883_thumb.j


Inviato

vero che la patina chi e per molto,convidio in tutti punti con mio amico exergus.....che saluto.... :D visto su libri che ho....una di eta tb+ si puo vendere 150e.....al meno che abbia una zecca di roverscio o anomalia rara,penso si puo doppiare il valore....non e il mio campo...ma si ti puo aiutare.....ciao..... :)


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.