Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buonasera,

vi propongo questo antoniano classificato come Ric 48b e volevo chiedervi numi riguardo al fatto che il "tondello" straborda decisamente verso il basso!!!! E' come se si fossero dimenticati di tagliarne un pezzo :D ..ma è una cosa comune??può essere una caratteristica positiva che abbelisce e da valore alla moneta o la svaluta??

Grazie

Diritto

post-7030-0-04647900-1304709573_thumb.jp

Rovescio

post-7030-0-28938800-1304709588_thumb.jp


Supporter
Inviato

DE GREGE EPICURI

Forse "togliendo" il pezzo sporgente ne avrebbe guadagnato l'estetica, ma certo non il peso. E quando si tratta di metalli nobili, come è l'argento (anche se certo non purissimo!) il peso e' valore, e sicuramente prevale sull'estetica.


Inviato

quindi si può dire che quest' antoniano valeva di più rispetto ai suoi pari "normali" :D :D...

invece la moneta in se come la giudicate?? secondo me il dritto è molto bello, un po meno il rovescio, trattandosi però di filippo I immagino che sia il valore che la rarità siano tutt' altro che elevati :P


Supporter
Inviato

DE GREGE EPICURI

Il Sear dà questa SECURITAS ORBIS come comune. Certo, dal punto di vista numismatico una moneta un po' scentrata e ovalizzata è meno bella, e vale un po' meno. Io credo che la forma atipica sia dovuta al fatto che il colpo di martello non è caduto in modo perpendicolare, ma un po' troppo obliquo, e ha deformato il tondello. Non mi sembra male comunque, specie il diritto. Non è vero però che i Filippi siano tutti comuni: i rovesci SAECULUM NOVUM e SAECULARES AUGG sono quasi tutti più rari.


Inviato

la ringrazio, notizie molto utili e interessanti!!


Inviato

quindi si può dire che quest' antoniano valeva di più rispetto ai suoi pari "normali" :D :D...

invece la moneta in se come la giudicate?? secondo me il dritto è molto bello, un po meno il rovescio, trattandosi però di filippo I immagino che sia il valore che la rarità siano tutt' altro che elevati :P

Io credo che il peso sia lo stesso, solo diversamente distribuito dalla decentratura.

Anch'io ho un Filippo I piuttosto ovalizzato, a me piaceva comunque :) pesa 4,36 grammi, con le valutazioni sono una frana, ti posso dire quanto mi è costato: 35 €, provenienza Lanz.

post-18735-0-37494700-1304775779_thumb.jpost-18735-0-02708400-1304775790_thumb.j

RIC IVc 37b

D: IMPMIVLPHILIPPVSAVG

V: LAETIT FVNDAT, Letizia con patera e timone, piede su prora.

Rarità: comune

Ciao, Exergus


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.