Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

ecco pagine che spero certi potrano identificare ...post-22197-0-24882900-1443804575_thumb.jpost-22197-0-20699700-1443804597_thumb.jpost-22197-0-75628900-1443804624_thumb.jpost-22197-0-52867800-1443804649_thumb.jpost-22197-0-96909600-1443804666_thumb.jpost-22197-0-58448100-1443804688_thumb.j

 

 

nb cliccare su la pagina,che si ingrandera.

Modificato da jagd
  • Mi piace 1

Inviato

Carissimo jagd fai una domanda difficile non solo per me, che non ne so niente, ma credo anche per gli specialisti.

 

Visto che a me piace fantasticare ti dico che mi sembra azzardato accostare quella bellissima moneta con la A ad un Fregoso semplicemente perchè sul lato della croce io ci leggo AVRIE e non capisco l'accostamento delle due famiglie Doria e Fregoso.

 

Grazie per gli allegati interessantissimi.

post-9750-0-59845100-1443808937.jpg

  • Mi piace 2
Awards

  • 3 settimane dopo...
Inviato

Salve a tutti. Ecco una monetina di Bonifacio. Penso che abbia stato sovraconiata sopra uno quartaro del tertio tipo, ma è meglio d'avere il vostro parere.

Peso= 0,58g.

Diametro= 15mm.

Grazie.

post-4639-0-76817600-1445617037.jpg

post-4639-0-60744800-1445617053.jpg

  • Mi piace 3

Inviato

Sovracconiato sì, ma su un quartaro del primo tipo, si vedono infatti due delle torri del castello genovese.

 

Saluti.

post-9750-0-23728700-1445622639.jpg

Awards

Inviato

Grazie mille, Dizzeta. Ho avuto ragione di postarla!

Ciao.

Alain.


  • 2 settimane dopo...
Inviato (modificato)

Salute amici .... una  Bonifacina ..forze sovraconiata 


Peso 0,65g.


Diam 16mm.....volrebbe un parere di conferma.......grazie a presto


post-20167-0-77354400-1446813994_thumb.j

post-20167-0-96639900-1446814009_thumb.j

Modificato da Corsodinazione
  • Mi piace 2

Inviato

:lol:   un altra tormentata....niente che saper quante volte e passate tra mane,e mane...e colpi di martelli..!!..

 

 

  • Mi piace 1

Inviato

Direi che è sovracconiata ma non su una moneta genovese.

 

Quando l'ho vista ho subito pensato al monogramma di Ferdinando e Isabella di Castiglia ma mi sembra un po' troppo tarda, allora ho pensato ad un alfonsino minuto ...ormai svalutato o qualche altra moneta dalla Sardegna ...ma non ho trovato niente che potesse chiarire ...conosco troppo poco quelle monetine.

 

Comunque bella e interessante.

post-9750-0-23467600-1446826948_thumb.jp

post-9750-0-45326600-1446826964_thumb.jp

  • Mi piace 1
Awards

Inviato

penso che quando le portavano a sopracognare,erano messi ne sacci,e come erano monetine di pagamenti di base,e che occiali e lenta non era luxo di tutti.....passavano sotto martello....senza distinczione di nulla,basta essere di bronzo,o rame. :lol:

mi le vedo da qui,scaricare i muli,e portare i sacci ne quelle strete vie,in fondo una cantina bugiosa dove risonavano i colpi del cognatore.... 


Inviato

so disperado che no fussi ..originalmente genovese... :mega_shok: ...grazie quant uncque ...daniele :blum:

  • Mi piace 1

  • 1 mese dopo...
Inviato

un up di  nuovo per il sud...... :good:

 

di 14mm...post-22197-0-19112900-1450342880_thumb.j  mi piacce la fine  di quel braccio di croce

 

 

post-22197-0-45031500-1450342937_thumb.j

 


Inviato (modificato)

questa monetina coniata su fianco vergine, no? :rolleyes:

Modificato da alainrib

Inviato

questa monetino coniata su fianco vergine, no? :rolleyes:

mi pare di si...?!....ma aspetiamo altri avisi piu esperti. :unknw:


  • 1 mese dopo...
Inviato

buonasera tutti...ecco un altra curiosita.....pare un quartaro,sopra cognato de la medaglia bonifacina.... :unknw: ....

:lol: ...gia,poveri griffi erano sopracognati da matrice al castello,o porta urbica....mah???!!!...non ci e piu dubi,piacceva il reutilizzo de altre monete......un uso proprio a la serenissima........ oo) ...questo guasi 16mm....post-22197-0-12354100-1455654673.jpgpost-22197-0-92363400-1455654721.jpg

  • Mi piace 2

Inviato

1527..?.....


Inviato

Che meraviglia !!!!! Esemplare veramente bello , si vedono bene tutti i dettagli , complimenti !

Awards

Inviato

grazie Paolo...grazie Matteo.....ma non so si e data...sembre il BO di bonifaccio??!!...bisogna  foto piu belle a luce sole. :unknw:


Inviato

Buonasera. ..avevo anche questa. ..0,40 grami. ..14mm..;)

post-20167-1455660986,13_thumb.jpg

post-20167-1455661010,78_thumb.jpg

  • Mi piace 2

Inviato

Bellissimo!

Qui mi sembra che le tracce della moneta sovracconiata siano particolari, mi sembra un quartaro genovese col grifo forse già deformato prima della nuova coniazione del castello e croce bonifacina.

  • Mi piace 1
Awards

Inviato

Ciao cumpa. ..s'empre misteriose ..queste e tutte diverse. ..salutoni à Genova...!


  • 2 mesi dopo...
Inviato (modificato)

Salve a tutti, e specialmente i miei carissimi amici corsi.

Ecco una monetina con la piccola B . Penso che abbia stato coniata sopra uno quartaro del tipo III , ma é meglio d'avere il vostro parere.

Peso=G.0,38.

Diametro= mm.14.

Metallo= Rame.

Cordiali saluti.

Alain.

post-4639-0-73793200-1462203549.jpg

post-4639-0-55799100-1462203559.jpg

Modificato da alainrib
  • Mi piace 3

  • 1 mese dopo...
Inviato

Salve a tutti, e specialmente i miei carissimi amici corsi.

Ecco una monetina con la piccola B . Penso che abbia stato coniata sopra uno quartaro del tipo III , ma é meglio d'avere il vostro parere.

Peso=G.0,38.

Diametro= mm.14.

Metallo= Rame.

Cordiali saluti.

Alain.

Direi proprio di sì.

 

Girando la moneta mi sembra di vedere un artiglio del grifo sotto la Q, un altro sotto la V e un altro ancora sotto la A di QVARTARO e anche sul retro la croce corta con quel che resta del DVS di CVNRADVS.

 

Sempre interessantissimi e misteriosi questi esemplari

post-9750-0-92890400-1467276213.jpg

post-9750-0-02561600-1467276223.jpg

Awards

Inviato (modificato)

Salve, Dizzeta, grazie mille di confermare. Meglio tardi che mai! ;) :)

Cordialissimi saluti.

Alain.

Modificato da alainrib

  • 2 anni dopo...
Inviato (modificato)

p1070411.jpg

p1070410.jpg

Salve a tutti!  3 anni senza monetine di Bonifacio su questo forum!!! Oggi sono contento di mostrarvi questo "denaro" con la grande B con 2 aneletti ai lati e con croce accantonata da 2 aneletti.

Grazie per i vostri pareri.

Diametro= mm.12

Peso=g.0,33.

Modificato da alainrib
  • Mi piace 4

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.