Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buongiorno mi chiamo Antonello, sono un nuovo utente e vorrei iniziare una collezione di romane, ne posto 5 per avere un aiuto, se possibile, nella catalogazione, nello stato di conservazione, nel valore e un po di storia. Grazie.

post-25527-0-11006700-1304320646_thumb.j

post-25527-0-61644200-1304320655_thumb.j

post-25527-0-69958200-1304320664_thumb.j

post-25527-0-62342400-1304320691_thumb.j

post-25527-0-48945200-1304320723_thumb.j


Inviato

Ciao Antocan, benvenuto nel Forum.

Servirebbero fotografie più grandi, inseriscile una per ogni messaggio.

Mirko

Awards

Inviato

Bene, provo a ripostarne una, fatemi sapere se va bene (come grandezza). Grazie.

post-25527-0-24989500-1304339340_thumb.j


Inviato

La seconda moneta postata è di VALENTE - R/ Gloria Romanorum - Zecca di ROMA - officina Seconda

qui posto una emessa dall'off Prima

Roma

RIC 15b varValente, AE3, 364-367 dC. VLEN DN-S PF AVG (sic), perla diademato, drappeggiato, diritto corazza busto / GLORIA RO-MANORVM, l'Imperatore in abito militare, avanza a destra, testa a sinistra, con labaro, trascinando dietro di lui prigioniero. Marchio della zecca: R dot PRIMA. RIC IX Roma 15b, IX tipo (b) var (leggenda obv).Testo</B>_rome_RIC_15b_var.th.jpg</B>


Inviato

La terza postata è un AE3 di GRAZIANO - r/ Gloria Romanorum - Zecca di Siscia


Inviato

Purtroppo la prima che hai ingrandito da sola appare un po sfocata ma penso che sia questa:

RIC 417, S 3.242 Come Dritto: IMPCAESNERVATRAIANAVGGERMPM - testa a destra Laureate.

Verso: TRPOTCOSIIIPP - Vittoria avanza a sinistra, con palma e scudo lettura SPQR; SC tra i campi. 99-100 (Roma).

si tratta di un Asse in rame.

post-1966-0-85625500-1304341399_thumb.jp


Inviato (modificato)

Siscia 14 quater, RIC, xvii Graziano Æ 18mm. DN GRATIANVS PF AVG, perla-diademato, corazza busto a destra e drappeggiato / GLORIA RO-MANORVM, avanzando a destra Graziano con labaro e trascinando in cattività; M-* / P / . Testo</B> _siscia_RIC_014cXVII.th.jpg</B>

Questa zecca pero' non è la stessa officina

Modificato da profausto

Inviato

Concordo con profausto nell'identificazione mi sembra sia questa:

Gratian DN GRATIANVS PF AVG PDC GLORIA RO-MANORVM Delta SISCE - Q nel campo sinistro, star over K nel campo destro, zecca di Siscia classificazione: RIC IX Siscia 14c, type xxvii comune AE3 anno di coniazione 367-375


Inviato

Il denario è della Gens Servilia:

Servilia

sear5 #116 C. Servilius M.f. Denarius. 136 BC. Winged, helmeted head of Roma right, surmounted by head of an eagle, wreath and star behind, ROMA below / the Dioscuri galloping in opposite directions, C SERVEILI M F in ex. Syd 525, Cr239/1.

post-1966-0-42821900-1304342839_thumb.jp


Inviato

Ho qualche dubbio sull'autenticità del Follis più grosso di Giustiniano per cui ti inviterei a postarlo singolarmente.

Dovrebbe essere: Legenda :DN IVSTINI - ANVS PP AVG busto frontale dell'imperatore elmato e corazzato portante globo crucigeno e scudo, nel campo destro una croce.

Al rovescio una grande M (valore 40 nummi) nel campo sinistro la scritta ANNO e nel campo destro l'anno di regno XII. sopra la M una croce,

tra le gambe della M l'officina = A

nel campo sottostante (esergo) separate da una linea orizzontale (parzialmente cancellata) le lettere NIKO la O é mancante forse cancellata.

Classificazione del Sear Giustiniano 201 .


Inviato (modificato)

L'ultima moneta potrebbe essere un Follis di Giustino II e Sophia ma è troppo sfocato per dirti qualcosa. Ti invito a ripostare l'immagine singolarmente.

Modificato da teodato

Inviato

Vi ringrazio per la tempestività delle risposte e vi allego quelle che non riuscite ad identificare. Potete indicarmi anche il periodo? Grazie.

post-25527-0-66079200-1304367936_thumb.j


Inviato (modificato)

Ripropongo

Zecca di Antiochia,follis di Giustino II e Sofia (565 - 578),Ratto,896 - o, R.Sear,379. Ciao Borgho.

Modificato da borghobaffo

Inviato

La moneta precedente dovrebbe essere:

Galerius Maximian GAL VAL MAXIMIANVS NOB C Laureato GENIO POP-VLI ROMANI left modius naked, chlamys over left shoulder patera, cornucopiae Z in esergo --R in campo sinistro Rome RIC VI Rome 66b S 296-297 Folles


Inviato (modificato)

scusate ho per errore cliccato due volte!

Modificato da teodato

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.