Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

interessantissimo ritrovamento ..peccato le poche foto....

ciaoo

sku


Inviato

Notizie come questa fanno sempre molto piacere. Ciao


Inviato

Ciao, Fratelupo.

A relitti romani, grazie a Dio, siamo messi benino per la parte mercantile. Dalla foto, che ho visualizzato, dovremmo trovarci sul punto di curvatura tra la fiancata e il fondo scafo, quindi se proseguiranno lo scavo sarebbe possibile individuare la metologia costruttiva, su cui esistono ancora vaste lacune. M'ha colpito la vicinanza e lo spessore della costolatura, che farebbe pensare a un'imbarcazione di piccolo cabotaggio non oltre i 15 metri di lunghezza; se mi tieni informato, mi farebbe piacere: al più presto di manderò qualche immagine dai miei studi sull'argomento, ok? Buon proseguimento, Massimo


  • 2 settimane dopo...

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.