Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Di questo Conte ci è pervenuta una patente datata 1306, con la quale venne concesso di coniare nel Viennese le seguenti tipologie:

1) Grossi Denari;

2) Denari Piccoli Bianchi

3) Denari Piccoli Neri.

Venendo al mio quesito, vorrei sapere se è noto quale sia il denaro grosso prescritto da questa riforma (“Et li dit iaques et pierres doyuent faire gros den. D’argent[…]”): si conoscono, infatti, due tipologie con l’Aquila monocefala con e senza piume sul collo, di incerta attribuzione (Amedeo IV o V), due tipologie definite Grosso di Piemonte (di cui uno battuto con ordinanza del 1297 e l’altro, senza il titolo”COMES”, probabilmente prima) e infine il Grosso detto di Savoia (di cui non sono riuscito a trovare una datazione precisa).

Ringrazio anticipatamente.


Supporter
Inviato

.....

posso solo risponderti con quello che dice il simonetti al riguardo....

" ..... alcune monete prescritte dalle sue ordinanze non sono facilmente individuabili fra quelle che ci sono pervenute. Esse sono: il grosso al taglio di 258 pezi e al titolo di denari 6.-; l'aquilino al taglio di 258 pezzi e a den 5.-; il grosso (obolo grosso) a 6 denari di titolo, e un altro grosso simile a quello di Piemonte. Queste monete vennero certamente coniate, poichè i quantitativi emessi figurano nel conto del 1300 dello zecchiere di Chambery. Non si conosce invece il grosso a 58 e 1/3 pezzi e titolo 11.12 dell'ordinanza del 1306 per tutto lo stato........"


Inviato

Ciao,

il grosso che vi era prescritto aveva un titolo di 11.12 denari e un taglio di 58 1/3 pezzi per marco le roy. Ragionando in termini decimali, si tratta di una moneta realizzata ad un titolo di 958,3 millesimi e a un peso di circa 4,20 grammi. Forse (e ribadisco il forse) valeva tre di quei denari bianchi prescritti nella stessa ordinanza.

A me non risulta si nota alcuna moneta con queste caratteristiche.

E.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.