Vai al contenuto

Risposte migliori

Supporter
Inviato

un mio amico sapendo della mia passione per i 2 denari mi ha portato a vedere questa....

purtroppo l'ultima cifra della data è alquanto dubbia, ho provato a fare una scansione a grande definizione per vedere se si riusciva a capire qualcosa, ma il dubbio persiste...

per me potrebbe essere un 7.... ma non è certa l'identificazione.....

è un vero peccato! voi che ne pensate????

post-201-0-12868000-1302860336_thumb.jpg


Supporter
Inviato

il diritto poi è messo peggio ancora...

moneta rara, sconosciute fino al MIR del cudazzo le date segnalate del 1704 - 1706 - 1707 - 1708 - 1709 si differenziano dalle date precedenti per essere le prime con la forma del tondello ben rotonda, almeno negli esemplari da me visionati, probabilmente per essere i primi tondelli prodotti con delle fustelle e non più ritagliati dalle lamine con le cesoie o gli scalpelli, praticamente impossibili da rintracciare e quei veramente pochi che ho visto in pessime condizioni e con la data difficile da identificare...

questo poi è decentrato, cosa normale per i 2 denari del periodo, ma non so se sia per una possibile coniazione a rullo(non conosco documenti che affermino come siano stati coniati) o se decentrato per una coniazione a martello fatta con poca cura come veniva fatto con i 2 denari precedenti....

vorrei pareri e se possibile informazioni, sempre se qualcuno ha avuto la possibilità di reperire notizie... :unsure:

post-201-0-01163400-1302860783_thumb.jpg


Supporter
Inviato (modificato)

per correttezza aggiungo che i 2 denari precedenti, nel periodo della reggenza oppure quelli di carlo emanuele II, erano già ben rotondi, ma di un diametro maggiore, si aggiravano sui 19 - 20 mm mentre questi e i sucessivi sui 16 mm....

oltretutto la loro forma non perfettamente rotonda mi porta a pensare che non siano stati prodotti con delle fustelle, ma ritagliati.....

peccato avere poche notizie sulla produzione di questi piccoli moduli....

Modificato da savoiardo

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.