Vai al contenuto
IGNORED

Il nostro caro Avatar


Risposte migliori

Inviato (modificato)
Ancora una discussione della serie "conosciamoci meglio" :)

Dopo le foto, l'età, le professioni, il significato del nickname e della firma, rimane solo l'avatar per chiudere il cerchio :rolleyes:

Che cosa rappresenta? perchè lo avete scelto? :ph34r:

Per alcuni la risposta può essere scontata, chi ad esempio si appassiona di monete romane e ha scelto un sesterzio, beh, non c'è molto da spiegare: ma altri non sono di così immediata intuizione....e comincio dal mio ;)

Raffigura lo stemma della famiglia Chiavelli, di origine longobarda, che a cavallo tra '300 e '400 governò Fabriano, scelto naturalmente come simbolo ed omaggio alla storia della mia città :)

Nella seconda metà del Trecento, i Chiavelli divennero gli unici incontrastati signori di Fabriano.
Le relazioni di parentela della famiglia dominante con influenti signorie lontane, ne consolidarono la potenza, rendendo più sicuri i confini, proteggendo i molteplici interessi.
Il regime chiavellesco segnò però l'epilogo del processo di logoramento consumato ai danni del Comune democratico, fondato sulle corporazioni delle Arti e sulle cariche ad esse legate.
I nuovi signori di Fabriano specularono sul popolo minuto, rappresentato da quella classe di piccoli artigiani, apprendisti, lavoranti, che mal sopportavano lo sfruttamento dei ricchi mercanti e le rigide regole degli ordinamenti corporativi.
L'avversione irriducibile alla Signoria provenne proprio dal mondo imprenditoriale e finanziario, e si manifestò con la congiura ed il feroce eccidio del 26 Maggio 1435, allorché furono massacrati, nella chiesa Cattedrale di San Venanzio, tutti i maschi dei Chiavelli: le donne furono mandate in esilio.

Questo è il secondo avatar, da quando sono nel forum: il primo, scelto per attinenza col mio nick raffigurava un arbitro, anzi "l'Arbitro" per eccellenza :D

[img]http://img211.imageshack.us/img211/8218/collina7wx.jpg[/img]

....poi l'hanno mandato in pensione :(

ciao.
petronius :)

[b][i]come noterete l'avatar è cambiato :D per chi non ha fatto in tempo a vederlo ecco lo stemma dei Chiavelli[/i][/b] Modificato da petronius arbiter

  • Risposte 134
  • Iniziato
  • Ultima Risposta

Utenti più attivi in questa discussione

  • Paolino67

    5

  • giacomo.zucconi

    4

  • Fabio81

    3

  • fedafa

    3

Utenti più attivi in questa discussione

Immagini inviate

Inviato
Io come avatar ho scelto una moneta austriaca da quattro ducati, moneta che per me è stata un regalo molto gradito, tempo fa. :)

Inviato
Io prima ho fatto un giro di monete tra quelle che mi piacciono o interessano di più: ruspone, 96 e 8 lire genova, 1 oncia di ferd. III di borbone... quasi tutte tranne una monete che più che altro "sogno"...
Poi ho cambiato "genere", ora c'è una pianta di basilico, da buon genovese... :lol: :)

Inviato
Il mio avatar è una testa marmorea di Nerone, come facilmente intuibile, posto che colleziono monete di Nerone.

fabio

  • ADMIN
Staff
Inviato
Beh io ne ho piu' d'uno:

- una I per incuso
- una M per massimo
- e qualche raffigurazione di una liretta con il mio anno di nascita

:)

Inviato
In linea col mio nick, ho scelto una nuvoletta piovosa...

Ma a proposito, cosa significa letteralmente AVATAR?

Inviato
Io lo cambio continuamente, ora c'e un lupo che ulula :P . Comunque sarebbe bello postare il classico "censimento" che fanno su molti forum.

Ciao,
Fabio :)

Inviato
Il mio avatar e' rappresentato solitamente da una foto della moneta + interessante e suggestiva entrata in collezione al momento.
Attualmente :

Soldo (4 Denari) II Tipo 1585, Carlo Emanuele I (1580-1639)

[url="http://www.lamoneta.it/index.php?showtopic=7069"]http://www.lamoneta.it/index.php?showtopic=7069[/url]

Inviato
il mio avatar rappresenta il rovescio di tutta una serie aurea etiopica coniata sotto Hailè Selassiè (nel mio caso è un 20 birr) che rappresenta il Leone di Giuda simbolo della tribù di Giuda e della dinastia Salomonide etiopica, il motivo è già stato ampiamente spiegato in varii post e anche nel mio profilo
con simpatia
Sergio

Inviato
[quote name='rainywinter' date='06 gennaio 2006, 11:58']

Ma a proposito, cosa significa letteralmente AVATAR?
[right][snapback]84827[/snapback][/right]
[/quote]


Nella religione indiana l'avatar era l'incarnazione di un dio, ciò che rendeva visibile la divinità agli uomini. :)

Inviato
Il mio è il busto di Re Giorgio VI come compare sulla sovrana d'oro del 1937.
Per la serie... Quando avrò quella moneta, avrò finito la mia collezione.... :P

Inviato
Il mio è un quattrino con ritratto del "mio" Maffeo - Papa Urbano VIII (Maffeo Barberini) - di cui colleziono le piastre "in verticale"... :)

Inviato
il mio è una moneta di costantino alla quale sono molto affezionato :D

Inviato (modificato)
Il mio mi è piaciuto e l'ho messo, non c'è una motivazione. :) Modificato da Giovenaledavetralla

Inviato
Il mio avatar rappresenta un immagine del volto di Roberto d'Angiò (1277-1343) re di Napoli tra il 1309 e 1343.Figlio di Carlo II fu un grande sovrano (uno dei tre più grandi sovrani di Napoli : Roberto appunto, Alfonso I d'Aragona e Carlo di Borbone).Fu la personalità più eccelsa del mondo medioevale a lui contemporaneo ed ebbe grosse doti di diplomatico.Con lui il carattere di invasore dei franco-provenzali Angioini terminò definitivamente entrando nel pieno nella vita della città partenopea.Roberto fu anche uomo di grande cultura (si dilettò in filosofia e teologia) e mecenate, e fu egli stesso ad incoronare Petrarca poeta nel 1341. Risanò le finanze napoletane,ampliò la città e l'arricchì di strutture "moderne" sia pubbliche che private.Non fu un sovrano di indole aggressiva e battagliera e per tale motivo non riuscì a recuperare la Sicilia passata sotto il dominio aragonese dopo i Vespri Siciliani quando era re il padre Carlo.Risolse anche la questione del problema della successione in quanto suo figlio, il Duca di Calabria, morì giovane lasciando due figlie come eredi e tra queste Roberto scelse la scaltra Giovanna.
Con Roberto il regno di Napoli raggiunge l'apogeo e dopo la sua morte Napoli subì un declino che terminò solo con il lampo di Ladislao e infine con Alfonso il Magnanimo.Roberto fu amato dalla popolazione e fu colui che diede enorme diffusione alla moneta napoletana conosciuta come Carlino gigliato in tutto il Mediterraneo e anche oltre.E' attualemente sepolto nella basilica di Santa Chiara in Napoli.

Inviato
Il mio è lo stemma della mia città, Urbino, aquila coronata che regge lo stemma dei Montefeltro ;)

Ciao, RCAMIL B)

Inviato
Il mio è l'aquila bicipite, diademata e coronata del Sacro Romano Impero tratto dal Tallero di Norimberga che ho postato tempo fa.

Inviato
[color=blue]Per me è quello che vorrei fare,ora come hobby,provare a coniare le monete che colleziono, come facevano al tempo.
Come lavoro se fossi nato in quell'epoca,perche ora è tutto automatizzato.
By[/color]

Inviato
Difficilmente scelgo avatar in tema col forum che frequento, pertanto ho scelto lo scudetto del mio caro e amato acmantova...

Inviato
Paolino ma la tua firma sono parole prese dal Codice Voynich? o si tratta di qualche lingua antica :huh: ?

Ciao,
Fabio

Inviato
[quote name='Fabio81' date='06 gennaio 2006, 21:13']Paolino ma la tua firma sono parole prese dal Codice Voynich? o si tratta di qualche lingua antica  :huh: ?
[/quote]

Nono, è una lingua moderna, parlata anche attualmente in Europa :D
Quello che è riportato nella mia firma è il testo di una canzone... ;)

Inviato
Gaelico o basco mi sa allora :)

Inviato
dialetto Eridano ?

Cambio atavar ogni tanto, nessun perchè, tutte monete o medaglie cui sono particolarmente affezionato.

Inviato
[color=blue]Salve a tutti! Io ho scelto un Argentino d'oro del 1888, perchè in Argentina ci sono nato è de sempre nel mio cuore, e poi e una delle poche monete argentine che mi mancano.
[/color]

Giovanni

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.