Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

ciao,questa dovrebbe essere macedone,ma non so altro...voi sapete il periodo o da chi può essere stata emessa?

4.4gr.

14mm

dsc0774y.jpg

dsc0775k.jpg

grazie a tutti


Inviato

Macedone, ma non coniata in Macedonia, bensì in Asia Minore, forse a Sardi.

Anche per il periodo le ipotesi sembrano diverse: periodo di interregno, tra il 286 ed il 277 a.C. oppure genericamente dopo il 325 a.C. (quindi periodo finale del regno di Alessandro III)

Questo nell'ipotesi che a sinistra dell'elmo al rovescio c'è una spiga (e si vede chiaramente) e che a destra ci sia una K (cosa difficilmente verificabile vista la decentratura); questa almeno è l'unica combinazione che mi sembra possibile = omphalos sull'episema dello scudo (un pallino in pratica) e spiga-K al rovescio.

Pur non avendolo letto, mi risulta che per queste tipologie un buon lavoro sia il seguente: Liampi, Katerini: Zur Chronologie der sogenannten "anonymen" makedonischen Münzen des späten 4. Jhs. v. Chr. ·» 41-65, Tf.4-6 (1986) in Jahrbuch für Numismatik und Geldgeschichte (JNG).

La moneta in allegato, che sembrerebbe simile alla tua, viene classificata come Liampi 160 e 163, zecca in Asia Minore (Sardi ?) emessa dopo il 325 a.C.

Luigi

post-79-0-72980400-1302206020.jpg

  • Mi piace 2

Inviato

grazie mille...mi hai datto unsacco di informazioni


  • 2 settimane dopo...
Inviato

ciao,ecco una nuova moneta macedone,

074cz.jpg

073l.jpg

dovrebbe essere catalogata come quella trattata in questa discussione?

grazie


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.