Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

buongiorno a tutti :) ieri ho comprato questa banconota per una modica cifra perchè mi incuriosiva, ma non è assolutamente il mio campo :) ho capito che forse si tratta di una specie di "notgeld" degli stati confederati, giusto ? qual'è il suo valore commerciale date la scarsa conservazione ? grazie in anticipo per le risposte ;) :) 21oymuo.jpg


Inviato

altro lato :) 27x2lq8.jpg


Inviato

Non ho idea del suo valore e rarità, però è una banconota interessante e bella! Se l'hai pagata poco ( modica cifra di?...) , sicuramente hai fatto un buon affare!


Inviato

Non ho idea del suo valore e rarità, però è una banconota interessante e bella! Se l'hai pagata poco ( modica cifra di?...) , sicuramente hai fatto un buon affare!

3 euro :)


Inviato (modificato)

Per "poco" spero tu intenda 1 o 2 euro, vista anche la conservazione.

Si tratta di una riproduzione moderna, negli USA ne hanno fatte a milioni, di tutti i tagli e anche inventate ex-novo :P

Si riconoscono dai numeri di serie, ma in questo caso anche perchè la banconota autentica è stampata solo al fronte, il retro è in bianco :rolleyes:

petronius oo)

EDIT: vedo ora che hai scritto 3 euro, vabbeh, ci può stare :D

EDIT 2: la banconota originale non è un "notgeld" ma un'emissione ufficiale degli Stati Confederati. Il fronte corrisponde al biglietto autentico.

Modificato da petronius arbiter

Inviato

Per "poco" spero tu intenda 1 o 2 euro, vista anche la conservazione.

Si tratta di una riproduzione moderna, negli USA ne hanno fatte a milioni, di tutti i tagli e anche inventate ex-novo :P

Si riconoscono dai numeri di serie, ma in questo caso anche perchè la banconota autentica è stampata solo al fronte, il retro è in bianco :rolleyes:

petronius oo)

EDIT: vedo ora che hai scritto 3 euro, vabbeh, ci può stare :D

EDIT 2: la banconota originale non è un "notgeld" ma un'emissione ufficiale degli Stati Confederati. Il fronte corrisponde al biglietto autentico.

Grazie petronius per le informazioni :) ma quindi è una riproduzione databile in che periodo? come mai sono anche usurate come se avessero davvero circolato ? :unsure:


Inviato

Una data precisa è difficile da definire, poichè falsi di oggetti riguardanti la Guerra di Secessione sono comparsi quasi da subito. Per quanto riguarda le riproduzioni di banconote, un notevole incremento si è avuto dalla fine della seconda guerra mondiale, e il picco è stato raggiunto nella prima metà degli anni '60 del '900, in concomitanza col centenario della guerra.

Dunque il tuo biglietto potrebbe avere (come minimo) 50 anni di vita, e in questi 50 anni anche se non ha circolato come moneta è sicuramente passato per molte mani (a quanto ho capito lo hai comprato in Italia, forse a un mercatino...come ci è arrivato?) e visto che si tratta di un oggetto nella sostanza privo di valore, probabilmente non tutti lo hanno trattato con le dovute attenzioni :rolleyes:

petronius oo)


Inviato

Una data precisa è difficile da definire, poichè falsi di oggetti riguardanti la Guerra di Secessione sono comparsi quasi da subito. Per quanto riguarda le riproduzioni di banconote, un notevole incremento si è avuto dalla fine della seconda guerra mondiale, e il picco è stato raggiunto nella prima metà degli anni '60 del '900, in concomitanza col centenario della guerra.

Dunque il tuo biglietto potrebbe avere (come minimo) 50 anni di vita, e in questi 50 anni anche se non ha circolato come moneta è sicuramente passato per molte mani (a quanto ho capito lo hai comprato in Italia, forse a un mercatino...come ci è arrivato?) e visto che si tratta di un oggetto nella sostanza privo di valore, probabilmente non tutti lo hanno trattato con le dovute attenzioni :rolleyes:

petronius oo)

Grazie ancora per la chiarezza.. vorrà dire che mi consolerò del fatto che almeno una cinquantina d'anni sul groppone li abbia :D :)


Inviato

Ma in fondo queste riproduzioni sono simpatiche :) l'importante è non farsi abbindolare e pagarle per vere, perchè allora sì che possono essere dolori, tra le banconote confederate ce ne sono molte che si valutano a colpi di migliaia di euro, e se si pagano certe cifre per una riproduzione la simpatia va a farsi benedire :P

petronius oo)


Inviato

tra le banconote confederate ce ne sono molte che si valutano a colpi di migliaia di euro, e se si pagano certe cifre per una riproduzione la simpatia va a farsi benedire :P

Bisogna però precisare che anche le riproduzioni sono molto collezionate negli USA, e alcune, soprattutto quelle degli anni '50 del secolo scorso, sono considerate rare, e raggiungono quotazioni importanti, anche se non come le corrispondenti banconote autentiche.

La tua, manco a dirlo, è comunissima anche come riproduzione :rolleyes:

petronius :)


Inviato

Che peccato!

Vabbè per 3 euro te la puoi tenere come simpatico ricordo ;)

A me non è mai capitato di trovare questo tipo di banconote ancora, ma se dovesse capitare, ora so che sono quasi sicuramente copie ;)


Inviato

A me non è mai capitato di trovare questo tipo di banconote ancora, ma se dovesse capitare, ora so che sono quasi sicuramente copie ;)

Per quelle che si trovano nei mercatini in Italia puoi togliere il "quasi" ;)

petronius :)


Inviato

A me non è mai capitato di trovare questo tipo di banconote ancora, ma se dovesse capitare, ora so che sono quasi sicuramente copie ;)

Per quelle che si trovano nei mercatini in Italia puoi togliere il "quasi" ;)

petronius :)

:D

In ogni caso non collezionando questo genere di banconote, non mi passerebbe neanche per la testa di fare un acquisto simile.

Quando vado nei mercatini, all'infuori di Germania, Italia e Francia, non guardo null'altro!

Se possiedo banconote diverse da questi 3 Stati è perchè o me le hanno regalate, o le ho trovate, o erano in qualche lotto, cose cosi insomma :D


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.