Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Ciao a tutti, vorrei farvi questa moneta nell'esperanza che qualcuno riesca a dirmi qualcosa, devo dire che il retro non lo capisco proprio, e vedo che sotto c'è scritto qualcosa ma non riesco a decifrarlo, qualcuno riesce a dirme che moneta è? ha un qualche valore? Dove trovo dei riferimenti in internet? Mi piacerebbe vedere come è in uno stato migliore. Grazie ragazzi ciao

post-6151-0-31618000-1301691624_thumb.jp


Inviato (modificato)

Constantius II DN CONSTAN-TIVS PF AVG PDC FEL TEMP-REPARATIO Phrygian helmet, reaching SCON Arles Arles 266 18-19 mm R

Costanzo II legenda del dritto: DN CONSTAN-TIVS PF AVG P=testa con diadema a perle, DC= busto Corazzato con D (rappo-mantello) al rovescio legenda FEL TEMP-REPARATIO (restituzione dei tempi felici) con legionario romano in piedi che con lancia atterra barbaro a cavallo dotato di elmetto Frigio

e rivolgente le braccia verso il Romano in tono di supplica (reaching)

SCON seconda officina di CONstantina nome che aveva assunto Arelate/Arles in epoca Costantiniana in onore di Costantino. Arles 266 è la classificazione del RIC misura derlla moneta sui 18/19 mm R=Rara

Modificato da teodato

Inviato

Dove posso trovare riferimenti su internet? qui è scritto in inglese, scusate ma non me ne intendo proprio di monete romane.


Inviato

Constantius II DN CONSTAN-TIVS PF AVG PDC FEL TEMP-REPARATIO Phrygian helmet, reaching SCON Arles Arles 266 18-19 mm R

Costanzo II legenda del dritto: DN CONSTAN-TIVS PF AVG P=testa con diadema a perle, DC= busto Corazzato con D (rappo-mantello) al rovescio legenda FEL TEMP-REPARATIO (restituzione dei tempi felici) con legionario romano in piedi che con lancia atterra barbaro a cavallo dotato di elmetto Frigio

e rivolgente le braccia verso il Romano in tono di supplica (reaching)

SCON seconda officina di CONstantina nome che aveva assunto Arelate/Arles in epoca Costantiniana in onore di Costantino. Arles 266 è la classificazione del RIC misura derlla moneta sui 18/19 mm R=Rara

Beh che dire meglio di così si muore. Grazie teo, il lavoro che fanno persone come te in questo forum è impagabile per la comunità delle monete. Mille grazie ancora per la pasienza :)


Inviato

Grazie Peplo, si effetivamente è quella però con zecca Arles. Grazie :)


Inviato (modificato)

Concordo in tutto con Teodato, tranne la classificazione... ;) :friends:

La presenza della D in campo a sx del verso, la classifica come:

RIC VIII Arles 215 seconda officina, 18 ago 353 - 6 nov 355

post-18735-0-72237700-1301915024_thumb.j

Purtroppo cambia anche la rarità: C3.

215 prima officina

post-18735-0-43820300-1301915180_thumb.j

Qui troverai diversi esempi come la tua http://www.catbikes.ch/helvetica/ft-arles.htm

Ciao, Exergus :)

Modificato da Exergus

Inviato

ahhh peccato per la rarità, grazie exer. Beh è sempre una traccia di storia :) Grazie ancora


Inviato

Non ti preoccupare per la rarità, è puramente indicativa.

Ciao, Exergus


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.