Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

salve.......una moneta d'argento di piu o meno 17mm,per 0.42......post-22197-0-49483000-1301077615_thumb.j :)


Inviato

l'altro latto.......post-22197-0-27745200-1301077670_thumb.jgrazie d'avanzi.....a prestu...... :)


Inviato

secondo me e` una medievale di pisa , un denaro o simile

ci vedo un aquila nella prima foto( la foto va rovesciata)

ci si legge

F I N M ?

nell altro lato se vedi ci si legge PI ai lati della madonna (anche li la foto e` storta)


Inviato

quelli sono id che ti piacciono :lol: se la pulisco.....chi e manera di trovare nel puo che rimane il zecchiere? :)


Inviato (modificato)

dovrebe essere un groso da 2 soldi di (Piacenza)

pecato e una moneta molto rara

Modificato da euenigma

Inviato

Ecco l'immagine:

Pisa. Repubblica a nome di Federico I (1155-1312). Grosso minore MIR 405/7 (arm.27). gr. 1.76 AG.

post-14046-0-37156800-1301078564_thumb.j


Inviato

una moneta di pisa........non credo sia un grosso,tropo piccola,ha raggione allora rick,un denaro.....2 soldi di piacenza,come he?vi ringrazio amici pa l'interressu.....saluti.... ;)


Inviato

un puo piu chiaro.......post-22197-0-80878400-1301081397_thumb.j


Inviato

altro verso......post-22197-0-83796600-1301081447_thumb.j


Inviato

Zecca di Pisa come già detto,dal peso credo si tratti di un aquilino piccolo (bianco),1264-1279,M.I.R.,407.Ciao Borgho.


Inviato (modificato)

Confermo che si tratta di un aquilino minuto di Pisa della mia tipologia A.II2, variante da b a d (in dipendenza dalla finale di interpunzione nel rovescio, che però almeno dalla fotografia non si vede), databile in realtà 1269-1275 (jagd se poi ti è arrivato il libro la trovi a pp. 250-253).

Si tratta del tipo più comune e diffuso degli aquilini minuti pisani (con stellina a sei punte nel campo a sin. a lato della Vergine: jagd confermi?), che in effetti si trovano soprattutto in Corsica e Sardegna; secondariamente in Liguria.

Invece il tipo con la rosetta ed ancora di più quello con punto o globetto, oppure con crocetta tra due punti ed ancora quello senza segno sono più rari.

Potresti dirci da dove viene ?

Grazie MB

Modificato da monbalda

Inviato (modificato)

buongiorno mb,confermate l'avisi di i nostri amici.... :D per quel libro,ho inviato e mail di poi tanti mesi,non ho mai avuto rispose.... :( credevo in ruptura sdi stock..... :) saluti curdiali,a prestu.... :)viene di un castello quasi inesistente,perche rovinato di corsica del sud..........confermo la stellina a sinistra della vergine sottoPI

Modificato da jagd

Inviato

Grazie dell'indicazione jagd !

Per il libro invece ci sentiamo per MP...

un caro saluto a presto MB


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.