Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Salve, qualcuno ha idea della % sul realizzato che il conferente paga alla casa d'asta?

In genere è lo stesso che paga l'acquirente (nel senso che se l'acquirente paga 15% di diritti analogamente il venditore pagherà il 15% sul realizzato) oppure sono minori?

Ovviamente lo sò che se uno ha una collezione preziosa e interessante le comissioni saranno minori però se possibile vorrei avere un feedback più generalizzato.

Grazie a chi vorrà rispondermi


Inviato

A suo tempo ho conferito delle monete e la casa d'aste ha trattenuto il 15% sul prezzo di aggiudicazione.


Inviato

A suo tempo ho conferito delle monete e la casa d'aste ha trattenuto il 15% sul prezzo di aggiudicazione.

Confermo.

C'è comunque una soglia minima da conferire, che varia per ogni casa d'asta, e comunque varia molto dal materiale che inserisci.

Per darti un esempio, se porti solo una 5 Lire del '14 te la inseriscono sicuramente, se invece gli dai un 5 lire dell'11 potrebbero inseritelo, ma potrebbero anche non inserirlo se ne hanno gia una quantità sufficiente per quell'asta o slittarlo in una successiva; O ancora potrebbero essere rigidi sulla stima minima del conferimento (che ripeto, varia di asta in asta); ma se porti, per fare esempio 500 monete da 50 euro di catalogo in conservazione BB o SPL, è molto facile che ti rifiutano il conferimento.

E' utile e sufficiente che tu invii una distinta con i pezzi che hai e con le basi che vorresti realizzare. Alcune case chiedono pure le fotografie per i pezzi piu importanti. Eventualmente sarà la casa a concordare la stima (base d'asta) con te.


Inviato

Quindi semplificando dovrebbe essere così: moneta a base d'asta 1000 euro. Viene venduta sulla base per cui il conferente prende 850 euro (ipotizzando 15% di costi) e l'acquirente paga 1150 (ipotizzando 15% dei diritti.

E' corretto?


Inviato

Esatto, occorre però aggiungere che alcune case d'asta straniere fanno pagare i diritti al 17 o 20%, che talvolta va pagato il VAT dall'estero (7%) e che talaltri richiedono una percentuale fino al 4,5% per accettare un pagamento con carta di credito. Se usato paypal, in genere i costi (circa 3%) vengono ribaltati sull'acquisrente (diversamente da quanto accade su e-bay).


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.