Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buongiorno. Mi serve aiuto per identificare la seguente:

Diametro 16,5 mm.

Materiale: mistura, discreta quantità d'argento.

Al retro aquila coronata con testa a sx, ali non completamente spiegate.

Acquistata a Mirandola in un lotto misto Mantova/Modena/altro.

Ho già cercato con i miei poveri mezzi su Modena, Ferrara e Mirandola ma non ho trovato un riscontro soddisfacente.

post-14046-0-37122400-1300614124_thumb.j


Inviato

Al dritto, non ci metto la mano sul fuoco, ma ci vedo un busto a sx.

Forse con pizzo capelli corti e corazza. Nell'immagine le poche lettere che riesco a leggere.

Intanto cerco su Reggio Emilia.

Grazie.

post-14046-0-29849500-1300614302_thumb.j


Inviato

hmmm

l aquila era molto diffusa

mi concentrerei sul pezzo della legenda a ore 12 della foto col busto

mi pare di vedere

9 II DVX , prova a capire cosa c e`


Inviato

hmmm

l aquila era molto diffusa

mi concentrerei sul pezzo della legenda a ore 12 della foto col busto

mi pare di vedere

9 II DVX , prova a capire cosa c e`


Inviato

hmmm

l aquila era molto diffusa

mi concentrerei sul pezzo della legenda a ore 12 della foto col busto

mi pare di vedere

9 II DVX , prova a capire cosa c e`

E' vero, c'è scritto DVX. Ci vedi meglio di me anche se la moneta ce l'ho qui !:P

Al retro non dovrebbe esserci legenda.

Anche per Reggio non ho trovato niente.

Federicvs? Francescvs?

Torno a cercare su Ferrara


Inviato

Alfonso II d'Este?


Inviato

non dimenticarti di mantova !

anche li le aquile volavano......


Inviato

sesercoleiiferr.jpg?height=152&width=320

Ciao Aurelius

E' solo un ipotesi, prova afare un confronto

ciao

Peofausto


Inviato

Forse è questa: FERRARA - ALFONSO II D'ESTE (1559-1597) Sesino D/ Busto a d. R/ Aquila coronata ad ali spiegate. MIR 324 CNI 132/133 Mi g 1,06 Ma mi servirebbe una foto... provo a cercare.


Inviato

Questo è il dritto ma mi manca il verso...

post-14046-0-60724100-1300616309_thumb.j


Inviato

sesercoleiiferr.jpg?height=152&width=320

Ciao Aurelius

E' solo un ipotesi, prova afare un confronto

ciao

Peofausto

Ciao Profausto, grazie. Questa che hai postato che moneta è?


Inviato

sesercoleiiferr.jpg?height=152&width=320

Ciao Aurelius

E' solo un ipotesi, prova afare un confronto

ciao

Peofausto

Ciao Profausto, grazie. Questa che hai postato che moneta è?

Quesro è un sesino di Ercole d'Este 1534-1559 -

D/ Hier II DUX FERRARIE III - Busto a sin di Ercole corazzato

R! aquila con ali spiegate rif CNI X pag 465 n° 97-98


Inviato

attenzione !

concentrati piu` sul lato dell aquila , se non c`e` nessuna legenda allora e` un indizio importante.

molti di questi sesini avevano Nobilitas Estensis

per cui ci sta che sia anche ercole II


Inviato

Nella foto il punto al quale siamo arrivati:

Io sono del parere che sia un sesino di Alfonso II d'Este per Ferrara.

Se qualcuno volesse postare un parere per confermare o smentire, magari con un immagine del verso, sarebbe molto ben accetto.

Grazie.

post-14046-0-84058500-1300902561_thumb.j


Inviato

Avrelius, ........ non riesco a fare combaciare il tratteggio da te effettuato,.... con il ritratto eventuale sulla moneta..... .. non capisco nemmeno se c'è legenda intorno all'aquila!.... scusa, l'avrai già fatto, ma hai provato in area Reggio Emilia?? ... c'è per esempio l'aquila sul sesino di Alfonso D'Este per Reggio che è molto similare, pero' sull'altro fronte c'è l'Unicorno.... mah! cerchiamo...

http://cgi.ebay.it/REGGIO-EMILIA-ALFONSO-II-DESTE-SESINO-CON-LUNICORNO-/330536500246?pt=Monete_Antiche&hash=item4cf582bc16


Inviato

Vedo solo ora questa discussione...se confermi le poche sigle tratteggiate in rosso secondo me si tratta del sesino di Alfonso II per Ferrara: dritto ALFONSVS II DVX FERRAR; verso anepigrafe con aquila coronata ad ali spiegate e posa plastica.

MIR 324; CNI 132, 133

Mario


Inviato

Immagine dal CNI

post-20130-0-20218400-1300911169_thumb.j

Ciao

Mario

  • Mi piace 1

Inviato

Vedo solo ora questa discussione...se confermi le poche sigle tratteggiate in rosso secondo me si tratta del sesino di Alfonso II per Ferrara: dritto ALFONSVS II DVX FERRAR; verso anepigrafe con aquila coronata ad ali spiegate e posa plastica.

MIR 324; CNI 132, 133

Mario

Perfetto, grazie a tutti per il tempo dedicatomi.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.