Vai al contenuto

Risposte migliori

  • ADMIN
Staff
Inviato

In occasione dell'ultimo raduno Sorbolo ho acquistato un lotticino da mero studio (ogni tanto piace anche a me divertirmi come rick). Alcune ho capito cosa sono mentre per altre navigo nel buio...

1:

a1.jpg

b1.jpg

2:

a2.jpg

b2.jpg

3:

a3.jpg

b3.jpg

4:

a4.jpg

b4.jpg

5:

a5.jpg

b5.jpg


  • ADMIN
Staff
Inviato

6:

a6.jpg

b6.jpg

7:

a7.jpg

b7.jpg

8:

a8.jpg

b8.jpg

9:

a9.jpg

b9.jpg

10:

a10.jpg

b10.jpg


Inviato (modificato)

che scarso che sei !

la terza e` un sesino di modena di cesare d este

Modificato da rick2

Inviato (modificato)

la 2 e la 5 sono i denari normanni di brindisi o messina (non e` il mio campo)

ma sulla 5 ci leggi SICIL

federico II credo 1197-1250

Modificato da rick2

Inviato

la 10 non si vede la prima foto ma e` Ranuccio II farnese

se vedi si legge RA FAR .....DVX VI che combacia

sara un soldo o un sesino


Inviato

la 6 andrei su Mantova pre 1530

se vedi si legge MAR MAN , dal 1530 mantova diventa ducato


Inviato

la 8 e` parma di sicuro , proverei a usare il fleur de lis e il fatto che si vede III per proseguire le ricerche


  • ADMIN
Staff
Inviato

1: sesino di Guastalla per Ferrante II con monogramma:

http://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-FIIGC/4

3: leggo CAESAR... ma avevo pensato ad una moneta ferrarese...

8: qui c'e' scritto, non è difficile :D direi Ranuccio II

10: sempre di Parma e sempre Ranuccio ma questo è un soldo


Inviato

la 7 investigherei mantova anche li

mi pare un quattrino con OLYMPOS


Inviato

3: leggo CAESAR... ma avevo pensato ad una moneta ferrarese...

cesare d este e` duca di ferrara solo dal 1597 al 1598 e non si conoscono monete , poi diventa papale

e` Modena , l aquila e` indubbia

poi puo anche essere stata battuta a ferrara ma non lo possiamo dire


Inviato

3) è Modena sesino per Cesare MIR 709 o 710 (non si legge la legenda)

7) bagattino di Reggio Emilia; si legge REGIVM LEPIDI non capisco il verso...è stato emesso sotto Alfonso I e II ed Ercole II (vedere i,catalogo on line).

6) quattrino di Mantova per Francesco II

Ciao

Mario


Inviato

La n. 2 e la n. 5 dovrebbero essere due denari di federico III: D/ testa coronata asinistra del re in cerchio perlinato intorno HRI . T. DEI . GRA R/ + REX: SICILIAE: Spahr 34 -50 anche se le condizioni non pwermettono sicurezza

Ciao


Inviato

... e non credo che non hai riconsciuto la 9... :D

Credo che il buon Incuso, almeno per una parte delle monete, abbia voluto mettere alla prova i lamonetiani, visto che le due gonzaghesche (Guastalla e Mantova) gliele avevo già identificate io in diretta in quel di Sorbolo :P


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.