Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

DE GREGE EPICURI

Ho deciso di occuparmi più seriamente delle provinciali, per una serie di motivi. Quindi alle prossime occasioni (VR a maggio ad es.) cercherò se trovo qualche catalogo utile, visto che lì non mancano; se poi non ne trovo, li scoverò in altro modo. Ora vi mostro questa monetona di Gordiano 3°, Antiochia in Pisidia, 24,9 g. e 33 mm. Al D la scritta è: IMP CAES MANT GORDIANUS AU- G. Al R la lupa coi gemelli, ed un albero a sinistra. Leggo: CAES ANTIOCH COL, e in esergo SA. L'avevo classificata: Missere SNGA 4952 e BMC 103-104. E' così?

post-4948-0-26224900-1299700384_thumb.jp


Inviato

Io Gianfranco ho trovato anche questo riferimento con la G sotto il collo di AVG

Krzyzanowska Av. X/Rv. 44

SNG France 1199 (same obv. die).


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.