Vai al contenuto

Risposte migliori

  • ADMIN
Staff
Inviato

Salve, mi sono iscritta al Vs sito, sul quale mi sono imbattuta effettuando

> una ricerca sulle monete. Tra le tante catalogate sul Vs catalogo, ne ho

> individuata una della quale sono in possesso, ossia: il ducato con testa

> nuda, cod. W-MOERI/6-1 rif. CNI 1 – 3 MIR 622 coniata a Modena, con livello

> di rarità R4. La moneta, corrisponde in tutto e per tutto alla descrizione

> che viene fornita nella scheda del sito, ed è in ottimo stato di

> conservazione.

> Mi chiedevo se fosse possibile ottenere una valutazione della suddetta.

> Potreste gentilmente essermi di aiuto? O darmi delle indicazioni su come

> potrei ottenere un’adeguata valutazione?

> Nel ringraziarvi anticipatamente, porgo distinti saluti.

> Stefania

Ha postato lo stesso messaggio 4 volte, cerchi di capire che questo è un forum e non un servizio di assistenza online. Si dia il tempo alle persone di leggere.

La raffigurazione è la stessa del ducato ma il ducato è d'oro mentre questa non lo sembra affatto.

29qo2es.jpg

21a2yd.jpg


Inviato

guardi che anche nella scheda tecnica presente nel sito il materiale del ducato in questione risulta essere AU...


Inviato

Ducato d'oro di Ercole I d'Este per Modena: dritto HERCVLES DVX SECVNDVS testa del duca rvolta a sinistra; verso: S GEMINIA MVT PONT San Geminiano seduto con pastorale.

Ma, se non erro, la tua moneta è d'argento (o simile), o almeno così appare in foro, nel caso così fosse penso si tratti di una riproduzione.

Ciao

Mario


  • ADMIN
Staff
Inviato

Au è infatti la sigla per oro.


Inviato

nella scheda tecnica presente nel sito il materiale del ducato in questione risulta essere AU


  • ADMIN
Staff
Inviato

Inviato

ok, a questo punto perdoni la mia ignoranza a riguardo, ma allora la moneta di cui sono in possesso ha qualche valore?


Inviato

ok, a questo punto perdoni la mia ignoranza a riguardo, ma allora la moneta di cui sono in possesso ha qualche valore?

no


  • ADMIN
Staff
Inviato

Valore numismatico no. Se d'argento qualcosina in termini di metallo prezioso la potrebbe valere. Non sarei però ottimista in quanto la fattura sembra recente e gli oggetti d'argento credo debbano essere obbligatoriamente marchiati ma di marchi io non ne vedo. Prova a guardare il contorno se per caso è riportato qualcosa.


Inviato

Che strana! Eppure non sembrerebbe una riproduzione.


Inviato

che sia stata dorata?

magari persa poi nel tempo la doratura ora si presenta cosi?

Awards

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.