Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

buonasera a tutti, forse l`argomento è già stato trattato:_ ma vorrei delucidazioni sul 1 rovesciato!

per quanto vedo io sulla moneta l`uno è una semplice astina; anche capovolta sempre astina resta.

qualcuno può dirmi qualcosa in proposito grazie. Gianni ;)


Inviato

buonasera a tutti, forse l`argomento è già stato trattato:_ ma vorrei delucidazioni sul 1 rovesciato!

per quanto vedo io sulla moneta l`uno è una semplice astina; anche capovolta sempre astina resta.

qualcuno può dirmi qualcosa in proposito grazie. Gianni ;)

Ciao, nell'uno rovesciato in fondo all'astina c'è una ...goccina :D :D , quella fa si che la semplice "asta" dell' I semplice delle comuni 5 lire del 1969 diventi l' \I, scusa non trovo un carattere adatto, delle non comuni 5 Lire del 1969. Ciao Giò :D

  • Mi piace 1
Awards

Inviato

come diceva giovanna è dovuto ad un esubero di metallo in prossimità della prima cifra del millesimo


Inviato

come diceva giovanna è dovuto ad un esubero di metallo in prossimità della prima cifra del millesimo

Ciao Darman1983, quindi una piccola fessura nel conio? che provoca l`esubero. :)


Inviato

Ciao Gianni,

il tutto è avvenuto per il conio difettoso, stava per rompersi, e mano a mano, il conio deteriorato ha prodotto molteplici difetti.

Stai attento che ci sono delle monete originali artefatte e, chiaramente, dei falsi perfetti.

Perciò occhio a quello che avete in mano.

Se vorrai, ti dirò come riconoscerli.

Ciao.

Awards

Inviato

Ciao Gianni,

il tutto è avvenuto per il conio difettoso, stava per rompersi, e mano a mano, il conio deteriorato ha prodotto molteplici difetti.

Stai attento che ci sono delle monete originali artefatte e, chiaramente, dei falsi perfetti.

Perciò occhio a quello che avete in mano.

Se vorrai, ti dirò come riconoscerli.

Ciao.

Grazie per l`interessamento ma la mia era semplice curiosità ; non posseggo la moneta in questione,

non condivido affatto la definizione con cui la propongono . come detto prima l`uno è una semplice barra che anche capovolta è uguale: se poi il conio a ceduto proprio alla base dell`uno è solo un caso.

ciao Gianni :)


Inviato

Ciao Gianni,

il tutto è avvenuto per il conio difettoso, stava per rompersi, e mano a mano, il conio deteriorato ha prodotto molteplici difetti.

Stai attento che ci sono delle monete originali artefatte e, chiaramente, dei falsi perfetti.

Perciò occhio a quello che avete in mano.

Se vorrai, ti dirò come riconoscerli.

Ciao.

Grazie per l`interessamento ma la mia era semplice curiosità ; non posseggo la moneta in questione,

non condivido affatto la definizione con cui la propongono . come detto prima l`uno è una semplice barra che anche capovolta è uguale: se poi il conio a ceduto proprio alla base dell`uno è solo un caso.

ciao Gianni :)

Come per tutte le curiosità della Repubblica, ma queste curiosità non sono comuni, poi ognuno gli da l'importanza che vuole. Ciao Giò :)

Awards

Inviato

[quote name='giovanna' timestamp='1299414857' post='78961

Come per tutte le curiosità della Repubblica, ma queste curiosità non sono comuni, poi ognuno gli da l'importanza che vuole. Ciao Giò :)

Ciao Giovanna, la mia non era una critica per chi colleziona quei tipi di errori: ci mancherebbe, qualsiasi tipo di collezione va rispettato. volevo solo puntualizzare che l`uno del 5 lire è una semplice barretta anche capovolta. :)


Inviato

Ciao Giovanna, la mia non era una critica per chi colleziona quei tipi di errori: ci mancherebbe, qualsiasi tipo di collezione va rispettato. volevo solo puntualizzare che l`uno del 5 lire è una semplice barretta anche capovolta. :)

Si certo, avevo afferrato il tuo pensiero, stai tranquillo. Ciao, Giò :)

Awards

Guest utente3487
Inviato

Inoltre...occhio ai falsi di questa moneta, che giustamente come è stato detto, non ha l'1 rovesciato, ma solo un difetto di conio.

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.