Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato
Salve.
Spesso mi chiedo : "ma quanto quotava 7 anni fa?".
E questo interrogativo nasce sia per le monete che per le banconote.

Non sarebbe interessante ( bello ed opportuno) raccogliere le quotazioni di ( almeno) un catalogo per una moneta ( anche tutte :-) ) per verificare l'andamento della quotazione nel tempo?

E' un'impresa dura, ma raccogliere dati insieme non sarebbe male...e si potrebbe gestire per tappe... e magari realizzare dei grafici...

Certo che al collezionista "puro" il fattore "capitale" forse non interessa granché..

Che ne pensate?

Inviato
ciao freddie, ti dirò cosa penso. :rolleyes:
L'andamento delle valutazioni non è così prevedibile e lineare come si può pensare.
Tieni anche presente che nel 2002 è arrivato l'euro. :ph34r: che ha sconvolto i listini.
ecco, sarebbe da fare il confronto tra i cataloghi del 2000-2001 e quelli del 2002-2003 B)
Awards

Inviato
non intendevo realizzare qualcosa per fare previsioni! Piuttosto avere a disposizione una serie di dati (statistici) per valutare un'altro parametro...importante o meno...

Faccio un esempio: 20000 Tiziano FDS ( alfa)

2002 - 150€
2004 - 400€
2005 - 400€

quant'era quotata nel 1997?

Personalmente è un dato che m'incuriosisce ( e che non ho).
Poi..non so....sicuramente sarà irrilevante.

Inviato
[quote name='freddie' date='30 dicembre 2005, 23:43']Faccio un esempio: 20000 Tiziano FDS ( alfa)

2002  - 150€
2004  - 400€
2005  - 400€

quant'era quotata nel 1997?
[right][snapback]83140[/snapback][/right]
[/quote]
Nel 1996 (Gavello - Cartamoneta italiana) era a 250.000 lire :rolleyes:
Lo stesso Gavello oggi (catalogo 2006) la quota 380€ ;)

ciao.
petronius :)

Inviato
Valeva cioè circa 154 euro.
Tendo conto dei coeficenti di rivalutazione monetaria...

  • 10 mesi dopo...
Inviato
sei mesi fa ho acquistato una moneta di una zecca minore a 250 euro, oggi deamoneta nel suo negozio online la quota 450,00 euro...

cosa vuoi che ti dica...

Aggiungo, in un'asta tedesca, a settembre, hanno battuto delle preromane a 200,00 euro. Nella nuova asta online di INASTA, la quotazione parte da 400,00 euro...

di cosa parliamo? quali sono i prezzi?
non ho la più pallida idea di come si possano indicare i valori delle monete e l'andamento del loro prezzo nel tempo...


ma soprattutto, ha senso?

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.