Vai al contenuto
IGNORED

Nerone, quadrante. 34° Boyd


Risposte migliori

Inviato (modificato)

Levataccia mattutina: mi sono svegliato alle 5, ma ce l'ho fatta. E' la 34° moneta della mia collezione Boyd, aggiudicata per 117 dollari (meno di 90 euro). Non molto, considerando la solita plusvalenza:

Nero (54-68 AD), Quadrans, Rome mint (Boyd collection)

NERO. 54-68 AD. Æ Quadrans (15mm, 2.33 g). Rome mint. Struck circa 64 AD.

D/ NERO CLAVD CAESAR AVG, Cippus surmounted by helmet; spear and shield around

R/ GER PM TR - P IMP P P Laurel-branch, S - C in field

RIC I 250; VF, brown patina a little rough.

From Philip R. Judd, Melbourne (sold 2011). Ex Marc Poncin Collection (sold 2006). Ex CNG (eAuction 135/2006, lot 109). Ex William C. Boyd Collection (Baldwin's 42, 26 September 2005, lot 264); purchased private treaty from W. S. Lincoln, London, April, 1905.

post-7971-0-12366200-1298785716_thumb.jp

Modificato da cancun175

Inviato

Complimenti Paolo, un ottimo acquisto!


Inviato

Levataccia mattutina: mi sono svegliato alle 5, ma ce l'ho fatta. E' la 34° moneta della mia collezione Boyd, aggiudicata per 117 dollari (meno di 90 euro). Non molto, considerando la solita plusvalenza...

Ah, ecco perchè mi hai scritto alle 5:41! :D

Beh, 90€ non son pochi per un quadrante ma considerando il plus valore della provenienza e le tue attitudini collezionistiche ... son ben spesi!

Complimenti, un'altra Boyd in saccoccia! :D

Ciao

Illyricum

:)


Inviato

Rinnovo i miei complimenti per la natura della collezione e - pur non intendendomene - mi sembra una più che buona conservazione per il tipo.

Awards

Supporter
Inviato

DE GREGE EPICURI

Questa mi sembra proprio bella. Io però ho un debole per i quadranti, penso che una "collezione di quadranti" sarebbe un'ottima idea; certo, il tuo obiettivo è un altro. Chissà se Boyd ne aveva molti? Secondo me, ai suoi tempi si preferivano i sesterzi e gli assi.


Inviato

DE GREGE EPICURI

Questa mi sembra proprio bella. Io però ho un debole per i quadranti, penso che una "collezione di quadranti" sarebbe un'ottima idea; certo, il tuo obiettivo è un altro. Chissà se Boyd ne aveva molti? Secondo me, ai suoi tempi si preferivano i sesterzi e gli assi.

No, no, ne aveva. Eccome:

- 3 Augusto

- 1 Tiberio

- 5 Caligola

- 3 Claudio

- 4 Nerone

- 12 Vespasiano

- 4 Domiziano

- 4 Traiano

- 7 Adriano (semisses)

- possibili altre in due lotti misti: il 715 (composto da 22 monete "miscellaneous ancient") e il 723 ("anonymous Ae" di epoca primo impero)


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.