Vai al contenuto
IGNORED

e se volessi diventare un PERITO?


Risposte migliori

Guest enrico_marengo
Inviato
dai, ditemi tutto!!
come si fa a diventare periti numismatici?
si puo' essere periti solo di una monetazione, di un periodo, etc?

ps
sicuramente se ne e' gia' parlato ma non ho trovato il thread ;)

ciao
e.
Inviato
Incomincia a contattare la Camera di Commercio del tuo capoluogo di provincia per chiedere informazioni e vedere che caratteristiche chiedono per iscriversi all'albo e se c'è già qualcuno iscritto.

Io ci ho messo oltre due anni per ottenere l'iscrizione come Perito di medaglistica e faleristica, nella mia regione sono l'unico.

Lord Acton

Inviato
[color=blue]Devi "appogiarti" ,star vicino, ad un perito per qualche "tempo" da pochi anni a molti anni dipende dalle doti naturali,poi dovrai dare degli esami.
L'iscrizione alla camera di commercio è solo un pezzo di carta,quello che conta è con quale associazione sei iscritto,almeno quì in Italia e tra professionisti.
Ma forse se le cose continuano così tra un pò d'anni ci sarà un bel casino!
By[/color]

Inviato (modificato)
caspita la cosa mi interessa decisamente ma sicuramente è incompatibile con l'iscrizione agl' albi professionali :( Modificato da Fid
Inviato
Non penso che l'iscrizione alla camera di commercio non valga nulla. Io per potermi iscrivere ho dovuto produrre attestati di altri periti riguardanti la mia competenza e professionalità (e credetemi non è stato facile), poi ho fornito copia di aticoli e recensioni da me fatte di carattere numismatico, ed altro ancora. Il fatto poi di essere iscritto o meno ad una associazione ha sicuramente la sua valenza, anche se ogni tanto trovo iscritte persone sconosciute all'ambiente numismatico. Chissà in cosa sono esperti...... AUGURI A TUTTI DI BUON FINE ANNO E TANTE MONETE PER TUTTI

Inviato
[quote]Non penso che l'iscrizione alla camera di commercio non valga nulla[/quote]
[color=blue]
Non è che non valga nulla,anzi,per essere in regola credo sia obligatorio.Intevo dire che la parte più importante e "difficile" è quella di stare affiancato ad un già perito,visto che non esisteno scuole o corsi statali o privati l'unico modo è conoscerne uno o più che siano disposti ad aiutarti con o senza retribuzione!
Servirebbe un corso privato (sarebbe molto meglio statale ma in Italia è fantascienza,purtroppo) organizzato dai Soci NIP in vari punti dell'Italia di 2/3 anni e che si concludesse con un esame davanti ad una commissione possibilmente anche con periti stranieri. :rolleyes:
;)
Ciao [/color]

Guest enrico_marengo
Inviato (modificato)
[quote name='favaldar' date='31 dicembre 2005, 14:45'][quote]Non penso che l'iscrizione alla camera di commercio non valga nulla[/quote]
[color=blue]
Non è che non valga nulla,anzi,per essere in regola credo sia obligatorio.Intevo dire che la parte più importante e "difficile" è quella di stare affiancato ad un già perito,visto che non esisteno scuole o corsi statali o privati l'unico modo è conoscerne uno o più che siano disposti ad aiutarti con o senza retribuzione!
Servirebbe un corso privato (sarebbe molto meglio statale ma in Italia è fantascienza,purtroppo) organizzato dai Soci NIP in vari punti dell'Italia di 2/3 anni e che si concludesse con un esame davanti ad una commissione possibilmente anche con periti stranieri. :rolleyes:
;)
Ciao [/color]
[right][snapback]83273[/snapback][/right]
[/quote]
ottima idea quella del corso.... :)
pero' io non ho capito niente:
il perito non e' perito presso un tribunale?
perche' l'iscrizione alla camera di commercio e' tanto complicata?
non e' che esiste una guida, un sito di associazioni di periti a cui rivolgersi?
:)
ciao
enrico Modificato da enrico_marengo
Inviato
[quote]il perito non e' perito presso un tribunale?[/quote]

[color=blue]Ci sono periti che sono ANCHE periti di tribunale, ma non tutti.

In questo link,del sito NIP (Numismatici Professionisti Italiani) c'è una piccola spiegazione:
[url="http://www.numismatici-nip.it/appunti/perito.htm"]http://www.numismatici-nip.it/appunti/perito.htm[/url]

Ciao[/color]

Inviato
e qui un po' di documentazione: [url="http://www.pi.camcom.it/002_Albi/020_Ruoli/030_RuoloPeriti"]http://www.pi.camcom.it/002_Albi/020_Ruoli/030_RuoloPeriti[/url]

abbastanza illuminante è stata la "guida".

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.