Vai al contenuto
IGNORED

Mezzo Baiocco 1740


Risposte migliori

Inviato

In occasione del convegno di Genova si discuteva con un amico del forum in merito al collezionare i nominali Papali "inferiori" come appunto il Mezzo Baiocco.

Sinceramente ribadisco che spesso ho trovato più soddisfazione a mettere in collezione una variante (magari per Me mai vista !) di un esemplare con basso valore di mercato piuttosto che una piastra splendida e priva di montatura quindi ben quotata ma già vista in decine di aste.

Detto questo, ritorniamo al Ns. Mezzo Baiocco del Camerlengo Annibali Albani: sono riuscito a roccoglierne 5 diverse tipologie:

es. N°1 (Muntoni 29)

mezbaiocco1a.jpg

Uploaded with ImageShack.us

Scritta VACAN "bassa", cordone con 4 fiocchi, stemma oblungo largo.

mezbaiocco1b.jpg

Uploaded with ImageShack.us

Scritta In Ghirlanda destrorsa d'alloro

Es. N° 2 (Muntoni 30)

mezbaiocco2a.jpg

Uploaded with ImageShack.us

Scritta VACANT "alta", cordone con 4 fiocchi, stemma ovale sagomato.

un particolare non citato nel Muntoni: la stella nello stemma ha 5 punte a differenza dell' altro esemplare con stella a 6 punte.

mezbaiocco2b.jpg

Uploaded with ImageShack.us

Scritta In Ghirlanda destrorsa d'alloro come l'esemplare precedente.

Es. N° 3 (Muntoni 27)

mezbaiocco3a.jpg

Uploaded with ImageShack.us

Scritta VACANT "alta", Stemma oblungo stretto, cordone con 5 fiocchi.

mezbaiocco3b.jpg

Uploaded with ImageShack.us

Scritta In Cartella, conchiglia sulla cimasa.

Es. N° 4 (Muntoni 24)

mezbaiocco4a.jpg

Uploaded with ImageShack.us

Scritta VACANT "alta", cordone con 4 fiocchi, stemma ovale sagomato.

mezbaiocco4b.jpg

Uploaded with ImageShack.us

Scritta In cartella ovale a volute, stella dentro la cartella.

Es. N° 5 (Muntoni 25)

mezbaiocco5a.jpg

Uploaded with ImageShack.us

SEDE VAC. Stemma ovale sagomato, cordone con 5 fiocchi.

mezbaiocco5b.jpg

Uploaded with ImageShack.us

Scritta in cartella, stella sulla cimasa.

Anche con i mezzi Baiocchi c'è da divertirsi..............................

Daniele


Inviato

Sinceramente ribadisco che spesso ho trovato più soddisfazione a mettere in collezione una variante (magari per Me mai vista !) di un esemplare con basso valore di mercato piuttosto che una piastra splendida e priva di montatura quindi ben quotata ma già vista in decine di aste.

"Quoto" sarebbe limitativo....almeno per me che sono un maniaco delle rame-varianti! :P

Discussione e varianti molto interessanti anche se, non seguendo questo periodo, non sono in grado di commentare oltre (per ora! :D )


Inviato

Concordo, il rame offre ottime soddisfazioni dal punto di vista collezionistico, è assai più probabile trovare ancora oggi degli inediti tra la moneta "spicciola", vuoi per la produzione più estesa e quindi le varianti di conio, vuoi perchè a volte meno esplorata dagli autori del passato.

Bella questa carrellata dei mezzi baiocchi del'urbinate Annibale Albani, questa sua ultima Sede Vacante è stata anche la più lunga, la più proficua per noi collezionisti ;)

Ciao, RCAMIL.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.