Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

SCUSATEMI GENTILISSIMI E STIMATISSIMI ESPERTI PRIMA CHE LA DIMENTICO IO VI POSTO QUESTA MONETA...NON SONO PASSATI TANTI GIORNI MA LA VORREI EVIDENZIARE ALLA VOSTRA CORTESE ATTENZIONE ANCHE PERCHE' SE RISULTA ORIGINALE SICURAMENTE SARA' UNA MONETA IMPORTANTE.....IO VORREI CAPIRE SE E' POSSIBILE COSA PENSATE DI QUESTA DRACMA DI HIMERA.....E' VERA?, QUAL'E' IL GRADO DI RARITA'? E SE E' VERA QUAL'E' IL SUO STATO DI CONSERVAZIONE?...VI ALLEGO IL LINK

VI RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE

CON STIMA.....SUPERIOR


  • 3 settimane dopo...
Inviato (modificato)

Ecco qua, ne caso fatemi domande! Di particolare c'è la corona radiata. Il personaggio ha proprio una brutta faccia! Può essere Filippo I?

Romana provinciale

Modificato da Avrelivs

Inviato

A settembre scorso avevo richiesto questa identificazione e mi è rimasto il dubbio. Questa monetina mi era arrivata insieme alle monete "da pulire" dal noto venditore tedesco sulla baia che le dichiarava provenienti da Viminacium. Grazie

Awards

  • 5 mesi dopo...
Inviato

Buona sera... ho fatto un pò di ricerche... non è un tetradramma... ma un Demareteion Dekadrachms, metto anche il sito per i curiosi (http://www.writer2001.com/fick.htm), mi corrispondono sia il peso che le dimensioni... come posso fare per essere uleriormente certo?


  • 4 settimane dopo...
Inviato

Qualche tempo fa ho chiesto l'identificazione di questa monetina, ma non ho avuto risposta, presumo sia siciliana mah??????


  • 4 mesi dopo...
Inviato

Salve,

allego qui il link di una vecchia discussione riguardante un bronzetto probabilmente di Caracalla.

Un grazie anticipato a chiunque voglia apportare il proprio contributo alla corretta identificazione della moneta.

saluti


  • 1 mese dopo...
Inviato

In accordo alla politica di questo particolarissimo topic, ho fatto un (bel) po' di pulizia.

Ricordo di postare qui SOLO LINK a vecchie richieste di identificazione non ancora risolte.

Grazie!

  • Mi piace 1

  • 3 mesi dopo...
  • 2 mesi dopo...
Inviato

Buonasera,

ciao a tutti mi sono appena iscritto, non sono un collezionista ho semplicemente trovato una moneta in un cassetta da mia nonna e non so di che moneta si tratti, credo sia medievale, potete aiutarmi vi invio le foto

grazie in anticipo.

spessore 2 mm irregolare materiale mi sembra ferro pesantinapost-26143-0-93220000-1309104888_thumb.j

a presto

simone


  • 2 settimane dopo...
Inviato

Nota riproduzione della classe "merendine". La moneta originale dovrebbe essere in ottimo argento e quindi non dovrebbe presentare macchie di ruggine. Controprova dal peso e dal fatto che probabilmente è magnetica.


  • 1 mese dopo...
Inviato (modificato)

Posto in questa sessione le immagini di una moneta che non e' ancora stata identificata. Il diametro varia dai 13 ai 14 mm.

Questo e' il link originale:

post-26299-0-17922500-1315297847_thumb.j

post-26299-0-45138500-1315297862_thumb.j

Modificato da fulvia.hf

Inviato

ciao, in base al tipo di croce, dovresti cercare tra le monete di area elvetica-austriaca.

purtroppo data la conservazione, sarà dura definire l'anno e l'emittente...

Potrebbe essere un pfennig o un blutzer da 3, tipo questo mio esemplare

post-680-0-78038800-1315499318_thumb.jpg

Awards

Inviato

Nota riproduzione della classe "merendine".

Forse sarebbe ora di postare in un unica discussione tutte le patacche delle merendine visto che sono in parecchi a cascarci.


  • 1 mese dopo...
Inviato (modificato)

Per favore mi potreste aiutare con l'identificazione di questa medaglia o moneta che sia?Ha uno spessore di 1mm, e un diametro di 1,8 cm . IL materiale non è metallico e non sembra avere scritte.e pesa circa un grammopost-27860-0-70900700-1320572620_thumb.j

post-27860-0-76899600-1320572611_thumb.j

Modificato da MACEUNNOME

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Buonasera a tutti,

avrei voluto poter allegare il link della discussione riguardante un oggetto simile ad una moneta di cui avevo chiesto tempo fa, purtroppo non ho 30 interventi quindi non lo posso fare. La discussione è nella sezione "identificazione monete" e si chiama "unidentified...object" ed è stata postata il 21 ottobre scorso. Immagino che l'identificazione esatta possa essere un po' complicata però sarei curioso di sapere di che tipo di oggetto si possa trattare.

a presto,

Gianluca


Inviato

Metto il link per agevolare la visione. :)


  • 1 mese dopo...
Inviato

Fatto un po' di pulizia. Ricordo che questa sezione NON serve per identificare monete, ma per postare link a discussioni riguardanti monete non ancora identificate.


  • 2 mesi dopo...
Inviato

Dove posso mandare e a chi l'immagine per identificare una moneta?


Inviato

Dove posso mandare e a chi l'immagine per identificare una moneta?

Apri una nuova discussione in "identificazioni" ed allega l'immagine della moneta (con peso e diametro).

Visto che sei un nuovo utente puoi postare immagini poco "pesanti" in Kb. Nel caso puoi appoggiarti a siti esterni tipo http://tinypic.com/

Benvenuto nel forum.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.