Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

E si, Capua - la Casilinum altomedievale, da non confondersi con la Capua antica, Santa Maria Capua Vetere - ebbe una grande importanza per Federico II, basti pensare che due fra i suoi più fidi consiglieri erano della zona: Taddeo da Sessa e Pier delle Vigne (immortalato da Dante nel XIII dell'Inferno). E proprio a Capua,sul ponte sul fiume Volturno, Federico fece erigere una splendida porta, con delle statue che lo raffiguravano e che guardavao minacciose verso Nord.......verso Roma. Purtroppo di questa porta oggi restano solo i basamenti poiché venne distrutta da Carlo d'Angiò, vincitore su Manfredi a Benevento e su Corradino a Tagliacozzo.

Riporto su questa discussione interessantissima che ho trovato nel corso di alcuni miei approfondimenti..

@@Liutprand queste sarebbero le torri federiciane di Capua? È bello vederle intere e non mozzate come le vedo ogni volta che passo per il ponte :D

Modificato da Gaetano95

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.