Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Di frisacensi non se parla mai abbastanza,è bello e proficuo ogni tanto ritornarci; lo spunto arriva da questa moneta interessante che adesso posterò,è un Bernardi 2,col busto frontale del vescovo,molto rozzo e mal coniato con pastorale a sinistra ,a destra anello,intorno si intravede cerchio a globetti,sul rovescio grande croce accantonata da quattro globetti,il tutto entro cerchio.

Peso 1,13 gr.,si distinguono bene al dritto il volto con occhi,naso,bocca e busto del vescovo.

Le recenti teorie danno monete come questa alla monetazione frisacense ormai,anche se nel Bernardi risulta frisacense attribuita ad Aquileia;c'è anche una teoria basata sull'ampiezza dei bracci della croce,croce sottile sarebbe di Friesach,croce più grossa Aquileia,qui la croce non mi sembra nè sottilissima,ne' molto ampia ;l'aspetto interessante di questa moneta oltre il classico quesito sull' attribuzione a Friesach o Aquileia della moneta che comunque stando alle ultime teorie dovrebbe essere Friesach è nell'anello a destra del volto del vescovo che sembrerebbe una variante;

a volte come nell'esempio del Bernardi 2 ,c'è una stella;queste piccole varianti,stelletta,cerchio o altro, come possiamo intenderle, come un segno identificativo di una serie ideato dall'incisore ?

A voi i commenti....

post-18626-0-72601300-1297272351_thumb.j


Inviato

Ciao dabbene.

Non mi sembra che quell'anelletto sostituisca la stella. Probabilmente è uno dei due "punti" (che altre volte ho visto con conio ad anello e non a globetto) posti ai lati della croce "a quadrifoglio" sopra la testa del vescovo, che qualche volta sono messi piuttosto in basso; sull'altro lato sembra di vederne un altro, posto simmetricamente. Probabilmente la stella è più sotto, non visibile visto lo stato della moneta.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.