Vai al contenuto
IGNORED

Medaglie CARNEVALE


Risposte migliori

Inviato

A proposito di Carnevale, segnalo il Lotto 1751 della prossima Asta InAsta 95 E-Live del 7-8/09/2021:

MEDAGLIE - CITTA' - Venezia - Placchetta Carnevale AE mm 80x80
Grading/Stato: qFDC

68B213F9-B688-4673-B72F-329AA3B0EB4A.jpeg


Supporter
Inviato
Il 29/2/2012 alle 11:05, apollonia dice:

Spilla in tema con la medaglia ai post # 14 e 15

Carnevale 1893 Milano (Ag, 4,77 g, 48x14 mm)

PRO PATRIA/ CARNEVALE DEI FANCIULLI/

CANOBBIANA 1893, COMITATO/ CUCCAGNA

apollonia

post-703-0-69523100-1330509859_thumb.jpg

Scheda di Paolo Pitotto

canobbiana.PNG.5e0c1c5a765434af59cf5075316c7992.PNG

854059010_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.97d4bb7d3d4420a274a4ae00518ff93f.jpg

 


Supporter
Inviato
Il 9/11/2013 alle 19:22, apollonia dice:

Medaglia del Carnevale di Verona 1881

post-703-0-31959500-1384021251_thumb.jpg

Di questa medaglia (metallo bianco: 13,7 g, 32 mm) acquistata di recente c’è già la scheda in

http://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-ME55/40

La figura frontale sul diritto che regge una bottiglia e un grande calice dai quali fuoriesce del vino è Marco Paparela, personaggio del carnevale veronese che accompagna il Barone di San Zeneto nelle sue sfilate ed è suo consigliere. La maschera del Barone di San Zeneto trae origine da un barone che qui dimorava nel Settecento, persona istruita, di larghe vedute, generoso e affabile. La figura di Marco Paparela è nata presumibilmente ispirandosi a personaggi caratteristici del quartiere, forse noti come gran mangiatori delle famose “paparele”, tagliatelle in italiano.

apollonia

Scheda di Paolo Pitotto

Verona.PNG.8480b7ee1e839892f9b7e14b7d3045a7.PNG

1954656375_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.dac5fc9bab4d14217c57c3fa35e17187.jpg


Supporter
Inviato
Il 6/3/2014 alle 17:26, apollonia dice:

Dato il periodo, posto due medaglie tematiche che ho in archivio ma non in collezione.

post-703-0-43027500-1394123178_thumb.jpg

Medaglia del Carnevale di GENOVA del 1868

apollonia

Scheda di Paolo Pitotto

1156550562_genova1868.PNG.0a68d32383e8ce1031b65d9c21ab05ca.PNG359687441_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.0f8434223015349d3bb4152ab69bb93f.jpg


Supporter
Inviato
Il 12/4/2014 alle 18:41, apollonia dice:

Medaglia del Carnevale di Torino del 1867 detta "Medaglia della Fiera Fantastica di Gianduia".

post-703-0-05051200-1397320801_thumb.jpg
D/ Contorno di perline. VIVA 'L CARLEVE' VIVA 'L RABEL!! VIVA NOI!! Busto di Gianduia a dx. Sotto: A. Restelli.

R/ Contorno di perline. Al centro, fra tralci di vite legati in basso da un nastro, SCONDA / FERA FANTASTICA / D' GIANDUIA. In basso, circolarmente, TURIN / 4 E 5 MARS 1867.

Stagno: 13,57 g, 30 mm.

C’è la scheda della medaglia che però dev’essere completata. Fabio, se vuoi provvedere fai pure.

apollonia

Scheda di Paolo Pitotto

767660777_secondaferafantasticaTO1867.PNG.fe3451dcef42445426fa4314a17b841a.PNG

532515452_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.2ac9f98d179a7ca4ce1051d64aea6ae3.jpg


Supporter
Inviato
Il 25/1/2017 alle 14:54, apollonia dice:

Interessante anche per la data palindroma.

Giovenale firma con inglese ok.jpg

Scheda di Paolo Pitotto

parma.PNG.6fefa5c8b385709e474473ee358c0757.PNG

1714117746_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.e34325e4c5328c32b4421b4507c100be.jpg


  • 2 mesi dopo...
Inviato

CHIAVAZZA Frazione del Comune di BIELLA    -   1995  25° CARNEVALE BENEFICO CHIAVAZZESE

CHIAVAZZESE.jpg.67c5580f13bf0ff2b7c9f815d4384f0a.jpg


  • 4 mesi dopo...
Inviato

1893   VERONA  COMITATO CARNEVALE   FIERA GASTRONOMICA

                                          2021682842_CARNEVALEDIVERONA.jpg.15880c74792d4ba1949a7c5585078bde.jpg

  • Mi piace 2

  • 2 mesi dopo...
Inviato

1890  Milano  CARNEVALONE

1705918033_MILANOCARNEVALONE1890.jpg.73c3f0d5a3e564116c2400a56ef3ad14.jpg

Bellissima medaglia fusa di mm.80, il Meneghino a braccetto con Sant'Ambrogio, in testa  mitra vescovile e tiene nella mano destra la frusta come nelle monete, sotto a sinistra il tradizionale cappello a tre punte e la scrofa lanuta simbolo di Milano, a sinistra la scritta RESURECTIO, a destra CARNEVALONE 1890.

  • Mi piace 2

  • 4 mesi dopo...
Inviato

1890   MILANO  ALTRA PLACCHETTA DEL CARNEVALONE

1652065074_1890CARNEVALONEdiMILANO.jpg.5ceb8567061a987cb2484a24185c8371.jpg

S. AMBROGIO in cattedra, tiene nella mano sinistra la frusta, sotto il piede la scrofa lanuta simbolo di Milano e a sinistra il celebre cappello a tre punte chiamato tricorno, tipico del meneghino.


  • lorluke ha rimosso questo topic da quelli importanti
  • 9 mesi dopo...
Inviato

1895   CARNEVALONE DI MILANO

LA CECCA E IL MENEGHINO  -  W IL RISORGIMENTO DEL CARNEVALONE 

120439901_carnevale1895copia.jpeg.b6ae4cb94807210d2e2e5111f5e13814.jpeg

Peltro argentato mm 55

  • Mi piace 1

  • 10 mesi dopo...

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.