Vai al contenuto
IGNORED

peso monetale 4 drachme


Risposte migliori

Inviato

non ho idea di cosa sia

pesa 15 grammi

4 drachme

3 IV

attirerei la vostra attenzione sulla contromarca con corona e VR 6

che societa` e` ? W&TA ?

grazie

post-8662-0-79324900-1297107671_thumb.jp

post-8662-0-77426000-1297107678_thumb.jp


Inviato

Non è un peso monetale, ma un peso medicinale inglese della ditta Avery, bollo V (regina Vittoria), epoca 1840 circa

Saluti Gzav

  • Mi piace 1

Inviato

Interessante. Mi piacerebbe saperne, un po' di più.

VR = Victoria regina, ma 6?

Dracme? Ha a che fare con le Isole Ionie?


Inviato

ah interessante

ma cosa sono le drachme allora ?

VR 6 che sia Victoria Regina Anno 6 = 1843 per caso


Inviato (modificato)

In effetti, si tratta di un'unità di peso medica...Avevo pensato ad un qualche controvalore in dracme, ma immagino fosse decisamente troppo e non sarebbe attinente al peso

Modificato da luke_idk

Supporter
Inviato

Buon pomeriggio

Le "unità apothecaries" [dal termine arcaico apothecary = farmacista], talvolta ancora usate in campo farmaceutico, sono costruite come sottomultipli della libbra (pound), che ha valore uguale alla libbra troy. Avendo sottomano la tabella, la posto qui:

post-703-0-13424200-1297175982_thumb.jpg

3,888 g x 4 = 15,55 g è il peso dell’oggetto che si può classificare tra i pezzi di secondo tipo della W & T Avery, cioè rotondi a forma di moneta coniati in ottone nel 19° e 20° secolo.

Simbolo ipotecario al centro (quello che somiglia a un 3 è il simbolo della dracma seguito da iv = 4) con soprascritta curvata dell’unità e sotto le iniziali della ditta "W & T A".

Uguale l'altra faccia.

La contromarca potrebbe essere del tipo CROWN / V R / PATENT e quindi 6 il numero del brevetto.

apollonia


Supporter
Inviato

Sorry: 'simbolo ipotecario' leggasi 'simbolo apotecario'


Inviato

Ho controllato il bollo VR 6 e ho visto che indica la città di Birmingham. Il bollo è successivo al Weights and Measures act del 1878, quindi probabilmente anche il peso risale a quell'epoca e non agli anni quaranta come avevo detto prima.

Saluti Gzav


  • 3 anni dopo...
Supporter
Inviato

Salve

 

Richiamo questa discussione per presentare alcuni pesi per farmacia in 'unità apothecaries'. Ricordo che 1 grano (grain) corrisponde a 64,8 mg.

 

post-703-0-00461200-1418341376_thumb.jpg

 

post-703-0-25599100-1418341420_thumb.jpg

 

 

apollonia

 

 

 

 

 


Supporter
Inviato

post-703-0-88733300-1418341523_thumb.jpg

 

post-703-0-93531700-1418341541_thumb.jpg

 

 

apollonia


Supporter
Inviato

Ho controllato il peso in grammi di ogni quadratino di ottone e ho trovato una buona corrispondenza con il corrispondente numero di grani che porta (1 grano = 65 mg):

 

3 GRNS (11 mm) = 0,200 g

 

4 GRAINS (13,5 mm) = 0,270 g

 

5 GRAINS (15 mm) = 0,335 g

 

6 GRAINS (15 mm) = 0,400 g

 

 

apollonia

 


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.